;)
Il succo di cetriolo è una bevanda fresca, sana e dissetante: un vero e proprio bicchiere di gusto e salute. Ortaggi tipicamente estivi, i cetrioli sono ricchi di acqua e incredibilmente poveri di calorie, ottima fonte di vitamine, fibre e sali minerali, in particolare potassio, fosforo e calcio. Appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, i cetrioli sono grandi alleati della nostra salute: hanno un effetto depurativo e disintossicante, aiutano a combattere la ritenzione idrica e la cellulite, contrastano l'invecchiamento cutaneo e supportano la digestione. Siamo abituati a gustare i cetrioli in ricche insalate o in salse cremose e forse non tutti sanno che con questi ortaggi possiamo preparare un delizioso succo, da sorseggiare nei mesi più caldi dell'anno. Come fare il succo di cetriolo in casa? A cosa fa bene questa bevanda? Scopriamolo insieme.
Come preparare il succo di cetriolo
Preparare il succo di cetriolo è davvero molto semplice e per farlo occorrono pochi minuti; dopo aver scelto i cetrioli più maturi (per due porzioni basteranno 4 cetrioli), basterà seguire questi facili passaggi:
- Sbuccia i cetrioli con l'aiuto di un pelapatate ed elimina le due estremità.
- Taglia i cetrioli a cubetti non più grandi di 2 centimetri.
- Versa la polpa tagliata a cubetti nel boccale del frullatore e frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
- Filtra la polpa frullata con colino a maglie strette, schiacciandola con un cucchiaio così da ricavare più succo possibile.
- Non resta che gustare il succo di cetriolo, magari con una grattugiata di zenzero fresco e qualche cubetto di ghiaccio.

Succo di cetriolo: i benefici
Il cetriolo è un ortaggio ricco di acqua e povero di calorie, ottima fonte di fibre, vitamine e sali minerali: un vero e proprio concentrato di salute e benessere. Consumare il succo di cetriolo, in particolare nei mesi più caldi dell'anno, ci permette di:
- Effetto detox: il succo di cetriolo ha un potente effetto drenante grazie alla componente acquosa di questi ortaggi, svolge un'azione detox, aiuta a eliminare le tossine e promuove la funzionalità renale e del fegato.
- Combattere l'invecchiamento cellulare: la buona presenza di sostanze antiossidanti garantisce un effetto anti-age e di contrasto all'azione dei radicali liberi.
- Azione decongestionante: i cetrioli contengono azulene, una sostanza dalla potente azione antinfiammatoria.
- Migliora la salute del cuore: un bicchiere di succo di cetriolo permette di migliorare i livelli di pressione sanguigna e con essa la salute del sistema cardiocircolatorio.
- Proteggere la vista: è la vitamina A che protegge e migliora le salute dei nostri occhi.
- Recuperare le energie: il succo di cetriolo ha un elevato potere energizzante grazie alla buona presenza di vitamine e sali minerali; ci permette di tornare in forma nei giorni più caldi o dopo una sessione di sport.
- Migliora la digestione: il cetriolo è ricco di fibre, importanti per migliorare la digestione e proteggere l'intero sistema digerente. Ottimo in caso di stipsi, costipazione ed emorroidi.
- Regolare l'acidità: il succo di cetriolo è una bevanda alcalina, in grado di regolare i livelli di acidità dello stomaco.
- Mantenere giovane il cervello: i cetrioli combattono l'invecchiamento celebrale grazie alla buona presenza di flavonoidi.
