video suggerito
video suggerito
4 Agosto 2025 9:00

Cosa cucinare la settimana del 4 agosto

Paste espresse veloci e stuzzicanti, secondi di carne e pesce leggeri e nutrienti, e ancora tante idee sfiziose per aperitivi e cene con gli amici. Ecco il menu della settimana, semplice da preparare e perfetto per chi è in città, ma anche per chi è in vacanza.

A cura di Emanuela Bianconi
0
Immagine

Se non sai cosa preparare per te e la tua famiglia in queste calde giornate estive, sei nel posto giusto. Ecco un menu completo, dal lunedì alla domenica, pensato appositamente per chi ha poco tempo e desiderio di spignattare in cucina, ma non per questo vuole rinunciare ai piaceri della buona tavola e della convivialità. Che tu sia in ufficio e ti voglia concedere una pausa pranzo leggera e che non appesantisca la digestione, o in vacanza, sognando un pasto veloce da gustare sotto l'ombrellone, queste proposte fanno proprio al caso tuo.

Tra queste ti segnaliamo la pasta fredda con melanzane e il riso freddo di mare, due pietanze gustose e nutrienti, perfette da sistemare nella borsa frigo, all'interno di un apposito contenitore, e portare con te ovunque tu sia. Se, invece, sei alla ricerca di un primo espresso stuzzicante e poco impegnativo, non perderti gli spaghetti alla puttanesca, conditi con un fragrante sughetto a base di pomodori pelati, olive nere, capperi e filetti di acciughe. Dall'inebriante tocco mediterraneo, conquisteranno grandi e piccini anche in occasione di una "spaghettata" organizzata all'ultimo minuto.

Se vuoi stupire i tuoi ospiti con la rivisitazione di un grande classico dell'estate, ottimo da realizzare in anticipo e scaldare poco prima del servizio, non perderti i peperoni ripieni di cous cous: arricchiti con mozzarella, pomodorini, olive, capperi e basilico, risulteranno dorati all'esterno e super filanti al cuore. Tra i secondi, per una piacevole cenetta infrasettimale, hai davvero l'imbarazzo della scelta: bocconcini di pollo e zucchine e straccetti con peperoni, se sei alla ricerca di piatti di terra semplici e sostanziosi; branzino al cartoccio, da completare con patate alla griglia, se vuoi introdurre più pesce nella tua alimentazione.

Stai organizzando un divertente aperitivo per il sabato sera? Lasciati ispirare dai nostri suggerimenti: come l'hummus di carote, da offrire con crostini di pane e crudités di verdure, e i cestini di pasta sfoglia, farciti con crema di ricotta e mortadella, e ancora le zucchine in pastella, da sbocconcellare in punta di dita. Il tutto innaffiato da una fresca e dissetante sangria bianca. A conclusione di tutte queste bontà due proposte dolci davvero irresistibili: una divertentissima "pizza di anguria", da condividere a spicchi con gli altri commensali, e un raffinato rotolo al limone, dessert soffice, dalla consistenza quasi cremosa, e dal sapore piacevolmente agrumato.

Lunedì

Pranzo

1. Quinoa con verdure
Immagine
La quinoa con verdure è un'insalata estiva fresca e colorata. Perfetta da gustare tiepida o fredda, per un pranzo a casa o in ufficio, si presta a essere arricchita con gli ingredienti più svariati.
Leggi tutta la ricetta

Cena

2. Bocconcini di pollo e zucchine al forno: la ricetta del secondo veloce e fragrante
Immagine
I bocconcini di pollo e zucchine al forno sono un secondo veloce e appetitoso perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Si preparano condendo il petto di pollo a cubotti, e le zucchine a rondelle, con una ricca panatura a base di pangrattato e parmigiano grattugiato: per una resa saporita e fragrante.
Leggi tutta la ricetta

Martedì

Pranzo

3. Pasta fredda con melanzane
Pasta fredda con melanzane
La pasta fredda con melanzane è un primo leggero in cui la pasta corta viene arricchita da melanzane grigliate, mozzarella, pomodori secchi e basilico.
Leggi tutta la ricetta

Cena

4. Branzino al cartoccio: la ricetta del secondo di mare gustoso e leggero
Immagine
Il branzino al cartoccio è un secondo di mare semplice e saporito, pronto in pochi minuti. Il pesce viene condito con olio, aglio, prezzemolo, rosmarino, limone e cipollotto, irrorato con vino bianco e cotto in un cartoccio di alluminio fino a risultare tenero e gustosissimo.
Leggi tutta la ricetta
5. Patate alla griglia: la ricetta del contorno sfizioso e saporito
Immagine
Le patate alla griglia sono un metodo veloce e molto facile per cuocere le patate: prima lessate e poi passate sulla piastra rovente, vengono infine condite con sale, pepe, olio e rosmarino fresco, per un contorno super gustoso che piacerà a grandi e piccini.
Leggi tutta la ricetta

Mercoledì

Pranzo

6. Peperoni ripieni di cous cous
Immagine
I peperoni ripieni di cous cous sono una ricetta semplice e saporita: i peperoni vengono divisi a metà e farciti con cous cous, mozzarella, pomodorini, olive, capperi e basilico, prima della cottura in forno.
Leggi tutta la ricetta

Cena

7. Frittata di pomodori
Immagine
La frittata di pomodori è un'idea "salva cena" perfetta per quando si ha poca voglia di cucinare, ma non per questo si vuole rinunciare a un piatto appagante e gustoso. Facile e veloce, si prepara con pomodori dolci e succosi, uova freschissime, cipolla, olio, sale, pepe e parmigiano grattugiato.
Leggi tutta la ricetta
8. Melanzane a funghetto
Immagine
Le melanzane a funghetto sono un tipico contorno napoletano, molto facile da preparare. Provale anche come condimento della pasta o sui crostoni di pane.
Leggi tutta la ricetta

Giovedì

Pranzo

9. Pasta al pesto: la ricetta originale della tradizione ligure e 11 varianti da provare
pasta al pesto ligure
La pasta al pesto è un primo piatto cremoso e profumato, tipico della tradizione ligure. Può essere realizzata con diversi formati di pasta, sia fresca che secca, ma la ricetta originale prevede l'uso delle trofie: ecco come prepararla.
Leggi tutta la ricetta

Cena

10. Polpette di fagioli cannellini: la ricetta del piatto vegano semplice e sfizioso
Immagine
Le polpette di fagioli cannellini sono un secondo piatto vegano sfizioso e semplice da realizzare, perfetto da accompagnare a una maionese senza uova e a un'insalata croccante.
Leggi tutta la ricetta
11. Zucchine trifolate
Immagine
Scopri la ricetta e gli ingredienti per preparare le zucchine trifolate in padella, un contorno estivo facile e veloce ideale per accompagnare pesce o carne.
Leggi tutta la ricetta

Venerdì

Pranzo

12. Riso freddo di mare: la ricetta del piatto di pesce perfetto per l’estate
Immagine
Il riso freddo di mare è un piatto perfetto per la stagione estiva, preparato con riso Carnaroli bollito e condito con diverse specie ittiche (gamberi, seppie, cozze e coda di rospo), pomodorini, succo di limone, olive e prezzemolo.
Leggi tutta la ricetta

Cena

13. Straccetti con cipolle e peperoni: la ricetta del secondo ricco e colorato
Straccetti cipolle e peperoni
Gli straccetti con cipolle e peperoni sono un secondo nutriente e ricco di gusto, che piacerà a grandi e piccini. Si tratta di una pietanza molto semplice e veloce, perfetta per l'estate, in cui la croccantezza degli ortaggi – lasciati volutamente al dente – farà da contrasto alla tenerezza della carne, passata nella farina e cotta solo all'ultimo minuto per un risultato tenerissimo e succulento. L'impiego dei cipollotti conferirà al piatto dolcezza e freschezza, grazie all'aggiunta finale delle code sminuzzate a completamento del piatto. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Leggi tutta la ricetta

Sabato

Pranzo

14. Spaghetti alla puttanesca: la ricetta
Immagine
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto di pasta semplice e saporito, caratterizzato da un condimento avvolgente a base di pomodori, olive e capperi.
Leggi tutta la ricetta

Aperitivo e cocktail

15. Hummus di carote: la ricetta della salsa cremosa e delicata
Immagine
L'hummus di carote è una gustosa variante dell'hummus di ceci. Si tratta di una salsa cremosa e vellutata a base di carote cotte al vapore, salsa tahina, olio extravergine di oliva, aglio, paprica dolce e aceto di mele, ideale da servire come antipasto o aperitivo con crostini di pane caldo.
Leggi tutta la ricetta
16. Zucchine in pastella
Immagine
Le zucchine in pastella sono uno snack sfizioso e croccante, ideale da servire come antipasto o contorno. Le zucchine, tagliate a bastoncini, vengono immerse in una pastella alla birra liscia e priva di grumi e tuffate quindi in olio caldo a 175 °C: per un fritto asciutto e fragrante, ottimo da proporre anche all'ora dell'aperitivo insieme a stuzzicanti salsine.
Leggi tutta la ricetta
17. Cestini di pasta sfoglia: la ricetta dell’antipasto semplice e sfizioso pronto in poco tempo
Immagine
I cestini di pasta sfoglia sono facilissimi da preparare, ideali da servire come antipasto per una cena sfiziosa, per arricchire la tavola delle feste o per un buffet.
Leggi tutta la ricetta
18. Sangria bianca: la ricetta
Immagine
La sangria bianca è una bevanda tipica della Catalogna, variante della classica sangria spagnola: fresca e dissetante, si prepara con il vino bianco o prosecco.
Leggi tutta la ricetta

Dessert

19. Pizza di anguria: la ricetta la ricetta del dessert fresco e originale
Immagine
La pizza di anguria è un dessert estivo fresco e sfizioso: dei triangoli di cocomero guarniti con frutta fresca a piacimento, per un fine pasto o una merenda leggeri e scenografici.
Leggi tutta la ricetta

Domenica

Pranzo

20. Impepata di cozze: la ricetta
Immagine
L'impepata di cozze, o ‘mpepat ‘e cozz, è un antipasto tipico della cucina partenopea. Economica e veloce da realizzare, è a base di pochi ingredienti: cozze, pepe nero e olio extravergine di oliva.
Leggi tutta la ricetta
21. Paccheri gamberi e burrata: la ricetta del primo di mare cremoso e fragrante
Paccheri gamberi e burrata
I paccheri gamberi e burrata sono un primo goloso e profumato, preparato con paccheri trafilati al bronzo, crostacei freschissimi, pomodorini, crema di burrata e prezzemolo tritato. Un piatto facile e veloce, perfetto da portare in tavola per un pranzo a base di pesce in famiglia o con gli amici.
Leggi tutta la ricetta

Merenda

22. Rotolo al limone: la ricetta del dolce cremoso e profumato
rotolo-al-limone
Il rotolo al limone è un dolce che piace sempre a tutti: delicato, soffice e con un cuore di crema al limone, è perfetto per una merenda golosa o un raffinato fine pasto.
Leggi tutta la ricetta

Cena

23. Insalata greca
Immagine
L'insalata greca è una pietanza fresca e colorata, tipica della cucina greca, ideale come piatto unico ma puoi servirla anche come antipasto o contorno, in base alle tue esigenze. È composta da pomodori, cetrioli, cipolle, olive nere  greche e cubetti di formaggio feta, specialità ellenica prodotta con latte di pecora e di capra.
Leggi tutta la ricetta
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views