ricetta

Clafoutis alle pesche: la ricetta della variante estiva del tipico dolce francese

Preparazione: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
544
Immagine
ingredienti
Pesche
500 gr
Latte
200 ml
Zucchero
100 gr
Farina 00
90 gr
Uova
3
Essenza di vaniglia
1 cucchiaino
Sale fino
1 pizzico
Per la superficie
Zucchero al velo
q.b.

Il clafoutis alle pesche è un dolce morbido e delizioso, una variante estiva del clafoutis di ciliegie, il dolce francese tipico della zona di Limousin, realizzato con frutta fresca di stagione e una deliziosa pastella realizzata con latte, zucchero e uova. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato le pesche tagliate a fette e inserite nella pastella, prima della cottura in forno. Il risultato finale sarà un dolce morbido e profumato, ideale da servire come dessert a fine pasto o da gustare come merenda estiva: ecco come prepararlo.

Come preparare la clafoutis alle pesche

Lavate le pesche, sbucciatele e tagliatele a fettine 1. Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero 2 e mescolate fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l'essenza di vaniglia e la farina setacciata 3 e mescolate.

Unite il latte a filo, un pizzico di sale e continuate a mescolare fino a ottenere una pastella liscia 4. Imburrate uno stampo basso di 26 centimetri di diametro e cospargete il fondo con lo zucchero. Sistemate le pesche a raggiera sovrapponendole le une alle altre. Versateci sopra il composto fino quasi a ricoprire tutte le pesche. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 50 minuti. Una volta pronto, spolverizzatelo con zucchero a velo e lasciate intiepidire 5. Il vostro clafoutis alle pesche è pronto per essere servito 6.

Consigli

Potete aggiungere all'impasto anche 1 cucchiaio di brandy o di liquore alla pesca, per rendere il dolce più aromatico o sostituire la vaniglia con un pizzico di cannella.

Per la preparazione potete utilizzare le varietà di pesche  che avete a disposizione: potete anche utilizzare le pesche gialle e le pesche bianche insieme, se preferite. In alternativa potete utilizzare anche le pesche sciroppate.

Sono tanti i dolci con le pesche che potete realizzare, ricette semplici e golose, ideali come deliziosi dessert estivi.

Conservazione

Potete conservare il clafoutis alle pesche per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
544