La ciambella salata è un antipasto goloso e saporito, facilissimo da preparare. Una ricetta svuota frigo, da personalizzare secondo il gusto personale e con quello che si ha a disposizione in casa, perfetta per aprire un pranzo o una cena in modo semplice e sfizioso, o servire in abbinamento a un tagliere di salumi e formaggi all’ora dell’aperitivo. Per portarla in tavola non serviranno particolari strumentazioni, ma solo una ciotola per raccogliere gli ingredienti, una spatola per amalgamarli e uno stampo a ciambella da 22 cm di diametro per la cottura in forno.
Una volta preparato un impasto denso e omogeneo a base di farina, lievito, uova, parmigiano grattugiato, latte e olio di semi, basterà arricchirlo con le olive taggiasche, i pomodorini a spicchi, l’emmentaler e il prosciutto cotto a cubetti, e infornare tutto per una cinquantina di minuti. Il risultato sarà una ciambella alta e soffice, da sistemare sul buffet dei salati in occasione del brunch della domenica, o da portare con sé durante una gita fuori porta.
Al posto dell’emmentaler puoi utilizzare la provola affumicata, la mozzarella, la fontina o un altro formaggio di tuo gusto che, sciogliendosi in cottura, regalerà un irresistibile effetto filante, oppure puoi versare il composto in uno stampo per muffin e realizzare delle deliziose monoporzioni.
Scopri come preparare la ciambella salata seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, cimentati anche con la ciambella salata con zucchine e prosciutto.
Rompi le uova in una ciotola 1.
Rompi le uova in una ciotola 1.
Versa il latte e l’olio di semi 2.
Versa il latte e l’olio di semi 2.
Mescola accuratamente con una frusta 3.
Mescola accuratamente con una frusta 3.
Aggiungi la farina e il lievito setacciati 4.
Aggiungi la farina e il lievito setacciati 4.
Unisci il parmigiano grattugiato e aggiusta di sale 5.
Unisci il parmigiano grattugiato e aggiusta di sale 5.
Amalgama bene con una spatola 6.
Amalgama bene con una spatola 6.
Taglia l'emmentaler a dadini e uniscili all'impasto, quindi prosegui con il prosciutto cotto, le olive taggiasche e i pomodorini a spicchi 7.
Taglia l'emmentaler a dadini e uniscili all'impasto, quindi prosegui con il prosciutto cotto, le olive taggiasche e i pomodorini a spicchi 7.
Mescola ancora con una spatola 8.
Mescola ancora con una spatola 8.
Versa il composto ottenuto all’interno di uno stampo a ciambella da 22 cm di diametro, ben imburrato e infarinato 9.
Versa il composto ottenuto all’interno di uno stampo a ciambella da 22 cm di diametro, ben imburrato e infarinato 9.
Metti in forno a 180 °C e fai cuocere per circa 50 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sforna la ciambella e lasciala raffreddare 10.
Metti in forno a 180 °C e fai cuocere per circa 50 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sforna la ciambella e lasciala raffreddare 10.
Una volta fredda, sformala su un piatto da portata, tagliala a fette 11 e servi.
Una volta fredda, sformala su un piatto da portata, tagliala a fette 11 e servi.
La ciambella salata si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana di vetro, per 1-2 giorni massimo. Al momento di servirla, ti suggeriamo di scaldarla in forno per qualche minuto: tornerà fragrante come appena sfornata.