ricetta

Cassata di panettone: la ricetta da riciclo veloce e originale senza cottura

Preparazione: 15 + tempi di raffreddamento
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
79
Immagine
ingredienti
Panettone
1
Ricotta
500 gr
Panna da montare
200 ml
Zucchero
3 cucchiai
Gocce di cioccolato
q.b.
Zucchero a velo
q.b.

La cassata di panettone è un dolce senza cottura che si prepara in pochi minuti: vi basterà solo farla riposare in frigo. Una finta cassata siciliana, ideale per riciclare il panettone o il pandoro avanzati dalla festività, oppure da realizzare per arricchire la tavola delle feste. Una preparazione morbida, saporita e con un cuore super cremoso. La farcitura sarà infatti realizzata con ricotta, panna, zucchero e gocce di cioccolato. In poco tempo realizzerete un dessert furbo e originale che conquisterà tutti. Ecco come prepararla in modo davvero facile.

Come preparare la cassata di panettone senza cottura

Unite lo zucchero con la ricotta 1, poi aggiungete la panna liquida e montate con le fruste elettriche per almeno 8 minuti 2. Aggiungete le gocce di cioccolato alla crema 3 e amalgamate bene con una spatola.

Tagliate il panettone a fette in orizzontale 4 e disponetelo in una teglia per pastiera da 24 o 26 centimetri di diametro coprendo bene anche i bordi 5. Bagnate con il latte, farcite con la crema di ricotta e livellatela 6.

Coprite con un'altra fetta di panettone e richiudete il tutto con della pellicola alimentare 7. Lasciate riposare in frigo per almeno 2 ore. Trascorso il tempo necessario, sformatela e cospargetela con zucchero a velo 8. La vostra cassata di panettone è pronta per essere servita 9.

Consigli

Potete bagnare il panettone anche con uno sciroppo al liquore, se preferite. Inoltre potete sostituire il panettone con il pandoro, in base alla vostra disponibilità, e arricchire la farcitura con i canditi.

Se volete aggiungere altri elementi alla decorazione, potete mettere in superficie anche della frutta candita, oppure spalmare la superficie con della glassa bianca, in modo da rendere la cassata di panettone ancora più invitante.

Se vi è piaciuta questa preparazione, sono tante le ricette da riciclo con panettone e pandoro che potete realizzare. Idee semplice e golose per gustare questi dolci natalizi tradizionali in modo originale.

Conservazione

Potete conservare la cassata di panettone in frigorifero per 3 giorni ben coperta con pellicola trasparente.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
79