Il panettone farcito è una ricetta molto golosa e alla portata di tutti, facilissima da realizzare. Si tratta di un classico panettone già pronto, svuotato internamente, riempito con una crema di ricotta e gocce di cioccolato, e rivestito con una glassa fondente, zuccherini colorati e ciliegie candite.
Una ricetta furba per portare in tavola la sera della Vigilia o per il pranzo di Natale un dessert scenografico e d’effetto in pochissime mosse, ma anche per riciclare i panettoni in eccesso e proporli in modo originale per il cenone di Capodanno, o al termine delle feste.
Per prepararlo basterà rimuovere la calotta del panettone, svuotarlo delicatamente con un coltello e farcirlo con la ricotta, lavorata con lo zucchero e arricchita con le gocce di cioccolato. Una volta ricoperto e fatto riposare in frigo per un paio d’ore, sarà sufficiente colare sul dolce il cioccolato, sciolto a bagnomaria con il burro, e guarnire il tutto con confettini di zucchero e frutta candita.
Otterrai così una delizia da tagliare a fette e servire a merenda all'arrivo degli ospiti, o da confezionare in un cesto insieme a liquori fatti in casa, tartufini, salumi, formaggi e altre prelibatezze, e mettere sotto l’albero come gradito cadeau.
Per un risultato gourmet, ti suggeriamo di acquistare un prodotto artigianale di ottima qualità, preparato con lievito madre e con almeno 48 ore di lievitazione. Noi abbiamo utilizzato il panettone classico, ma se preferisci puoi acquistarne uno senza canditi o aromatizzato all’arancia, che ben si sposa con il gusto delicato del latticinio.
A piacere puoi sostituire la ricotta con una crema pasticciera, del mascarpone, panna montata… Oppure puoi optare per il gelato del tuo gusto preferito, da acquistare pronto all'uso o fare in casa con le nostre indicazioni.
Scopri come preparare il panettone farcito seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri modi golosi di servire il panettone:
Prepara la farcia: raccogli la ricotta ben scolata dal siero nel boccale di un mixer, unisci lo zucchero 1 e frulla bene il tutto.
Prepara la farcia: raccogli la ricotta ben scolata dal siero nel boccale di un mixer, unisci lo zucchero 1 e frulla bene il tutto.
Una volta ottenuta una crema liscia e omogenea, trasferiscila in una ciotola e unisci le gocce di cioccolato 2.
Una volta ottenuta una crema liscia e omogenea, trasferiscila in una ciotola e unisci le gocce di cioccolato 2.
Taglia la calotta del panettone 3 e tienila da parte.
Taglia la calotta del panettone 3 e tienila da parte.
Intaglia il dolce con l'aiuto di un coltello, tenendoti a 2 cm di distanza dal bordo 4.
Intaglia il dolce con l'aiuto di un coltello, tenendoti a 2 cm di distanza dal bordo 4.
Svuota il panettone 5, facendo attenzione a non arrivare fino in fondo: lascia almeno un paio di cm dalla base per evitare che, inumidendosi, si sfaldi al momento del taglio.
Svuota il panettone 5, facendo attenzione a non arrivare fino in fondo: lascia almeno un paio di cm dalla base per evitare che, inumidendosi, si sfaldi al momento del taglio.
Farcisci con la crema di ricotta 6.
Farcisci con la crema di ricotta 6.
Chiudi con la calotta 7 tenuta da parte.
Chiudi con la calotta 7 tenuta da parte.
Inserisci il panettone in un sacchetto per alimenti 8 o avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente, e fallo riposare in frigo per almeno 2 ore.
Inserisci il panettone in un sacchetto per alimenti 8 o avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente, e fallo riposare in frigo per almeno 2 ore.
Prepara la glassa al cioccolato: raccogli in un pentolino dal fondo spesso il cioccolato fondente spezzettato insieme al burro 9, e lascialo fondere dolcemente a bagnomaria.
Prepara la glassa al cioccolato: raccogli in un pentolino dal fondo spesso il cioccolato fondente spezzettato insieme al burro 9, e lascialo fondere dolcemente a bagnomaria.
Trascorso il tempo di riposo, sistema il panettone su una gratella per dolci e versa al centro la glassa al cioccolato tiepida 10.
Trascorso il tempo di riposo, sistema il panettone su una gratella per dolci e versa al centro la glassa al cioccolato tiepida 10.
Glassa il panettone fino a metà della sua altezza, ricoprendo uniformemente la superficie 11.
Glassa il panettone fino a metà della sua altezza, ricoprendo uniformemente la superficie 11.
Decora con confettini di zucchero e ciliegie candite 12.
Decora con confettini di zucchero e ciliegie candite 12.
Lascia asciugare la glassa a temperatura ambiente 13.
Lascia asciugare la glassa a temperatura ambiente 13.
Sistema quindi il panettone su un piatto da portata 14, porta in tavola e servi.
Sistema quindi il panettone su un piatto da portata 14, porta in tavola e servi.
Il panettone farcito si conserva in frigo, avvolto con pellicola trasparente, per 2 giorni massimo.