Il panettone al mais è un dolce molto goloso preparato con un impasto a base di farina di mais, nocciole e gocce di cioccolato. Profumato e dalla consistenza scioglievole, ma al tempo stesso compatta, è pensato per la tavola delle feste: può essere servito a conclusione del pranzo di Natale, insieme al caffè o a un bicchierino di digestivo, o come spuntino pomeridiano tra una giocata a carte e uno scarto di regali.
Se dovesse avanzarvi, è perfetto per la colazione, inzuppato in una tazza di latte caldo, o a merenda in accompagnamento a un infuso speziato. Si tratta di un lievitato veloce e molto semplice da realizzare, che richiede un po' di pazienza in fase di cottura e riposo: l'attesa, tuttavia, sarà ripagata da un sapore straordinario. La farina di mais donerà all'impasto il caratteristico colore giallo paglierino, mentre le nocciole un'inconfondibile rusticità.
Aromatizzato con il liquore Strega e arricchito con gocce di cioccolato, è davvero irresistibile. La consistenza di questo panettone deve essere piuttosto soda: vi consigliamo di utilizzare un mixer da cucina che frullerà gli ingredienti senza incorporare troppa aria. Potete sostituire lo Strega con un altro liquore a piacere, con succo di arancia o aroma di vaniglia nel caso in cui abbiate dei bimbi. Potete utilizzare la farina di mais fioretto, anche se l'impasto conserverà i tipici granellini, o il fumetto di mais (in questo caso sarà più fine). Al posto delle nocciole, potete aggiungere mandorle, noci o pistacchi.
Scoprite come realizzare il panettone al mais seguendo passo passo la nostra ricetta.
Frullate le nocciole nel mixer da cucina insieme allo zucchero 1.
Frullate le nocciole nel mixer da cucina insieme allo zucchero 1.
Aggiungete le uova, il burro a pezzetti, il sale, il liquore 2 e frullate ancora.
Unite le farine e il lievito, e frullate ancora fino a ottenere un impasto giallo e molto sodo, quindi trasferitelo in una terrina capiente 3.
Aggiungete le uova, il burro a pezzetti, il sale, il liquore 2 e frullate ancora.
Unite le gocce di cioccolato 4.
Mescolate con una spatola per incorporarle in modo uniforme 5.
Unite le farine e il lievito, e frullate ancora fino a ottenere un impasto giallo e molto sodo, quindi trasferitelo in una terrina capiente 3.
Versate l'impasto in uno stampo di carta per panettone basso da 750 gr 6.
Cercate di mantenere tutto l'impasto al centro senza spatolarlo, scenderà da solo verso i lati 7.
Unite le gocce di cioccolato 4.
Infornate il panettone al mais a 175-180 °C per circa 90 minuti 8, coprendo la superficie con un foglio di alluminio se dovesse scurirsi troppo.
Fate sempre la prova stecchino e, quando risulterà asciutto, sfornate il panettone al mais 9.
Mescolate con una spatola per incorporarle in modo uniforme 5.
Lasciatelo raffreddare completamente e gustatelo almeno dopo 4-5 ore 10.
Tagliate il panettone al mais a fette e servite 11.
Il panettone al mais si conserva anche per una settimana a temperatura ambiente, chiuso in un sacchetto per alimenti. Dopo la cottura può essere congelato intero o a fette per 1-2 mesi.