Il casatiello broccoli e salsiccia è una ricetta che varia il casatiello napoletano tipico del periodo di Pasqua. Una pasta di pane soffice farcita, nella ricetta originale, con salame e pecorino fresco che viene servito come antipasto. Esistono però tante versioni e modi di farcire questa fragrante lievitato ma, probabilmente, questa è una delle varianti più gustose che vi conquisterà sin da subito. Al posto dei broccoli, potrete usare i friarielli per dare un sapore in più al casatiello.
Versate la farina in una ciotola capiente e formate una fontana al centro. Nel frattempo scaldate leggermente l’acqua e scioglietevi il lievito di birra. Versate l’acqua e il lievito e iniziate ad impastare grossolanamente prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani 1. Quando l’impasto è ancora disomogeneo unite lo strutto e continuate ad impastare con le mani 2. Lavorate gli ingredienti fino a che non risulterà omogeneo e liscio al tatto. Aggiungete il sale e lavorate ancora 5 minuti l’impasto. Coprite l’impasto del casatiello con la pellicola e mettetelo nel forno spento. Lasciate lievitare per circa 3 ore, fino al raddoppio del volume 3.
Versate la farina in una ciotola capiente e formate una fontana al centro. Nel frattempo scaldate leggermente l’acqua e scioglietevi il lievito di birra. Versate l’acqua e il lievito e iniziate ad impastare grossolanamente prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani 1. Quando l’impasto è ancora disomogeneo unite lo strutto e continuate ad impastare con le mani 2. Lavorate gli ingredienti fino a che non risulterà omogeneo e liscio al tatto. Aggiungete il sale e lavorate ancora 5 minuti l’impasto. Coprite l’impasto del casatiello con la pellicola e mettetelo nel forno spento. Lasciate lievitare per circa 3 ore, fino al raddoppio del volume 3.
Private la salsiccia del budello e mettetela in padella a cuocere fino a che non diventa croccante 4. Sgranate la salsiccia e lasciatela intiepidire. Lessate i broccoli in abbondante acqua salata per circa 15 minuti 5. Quando i broccoli sono pronti frullateli unendovi il parmigiano grattugiato, un filo di olio e un pizzico di sale 6.
Private la salsiccia del budello e mettetela in padella a cuocere fino a che non diventa croccante 4. Sgranate la salsiccia e lasciatela intiepidire. Lessate i broccoli in abbondante acqua salata per circa 15 minuti 5. Quando i broccoli sono pronti frullateli unendovi il parmigiano grattugiato, un filo di olio e un pizzico di sale 6.
Trascorse le ore di lievitazione lavorate la pasta con un matterello e stendete uno strato molto sottile. Spalmate la crema di broccoli e salsiccia ormai tiepida al centro del rettangolo di pasta. Arrotolate dal lato lungo fino ad ottenere un cilindro e posizionatela in una teglia rotonda con un bicchiere al centro, in modo che durante la lievitazione non si perda il buco al centro. Posizionate le uova, ancora crude, sull’impasto e sigillatele con una croce di impasto. Lasciate lievitare per circa 2 ore e poi infornate a 180° per circa 90 minuti.
Trascorse le ore di lievitazione lavorate la pasta con un matterello e stendete uno strato molto sottile. Spalmate la crema di broccoli e salsiccia ormai tiepida al centro del rettangolo di pasta. Arrotolate dal lato lungo fino ad ottenere un cilindro e posizionatela in una teglia rotonda con un bicchiere al centro, in modo che durante la lievitazione non si perda il buco al centro. Posizionate le uova, ancora crude, sull’impasto e sigillatele con una croce di impasto. Lasciate lievitare per circa 2 ore e poi infornate a 180° per circa 90 minuti.
Il casatiello salsiccia e broccoli si conserva per quattro giorni se coperto ermeticamente.