I brownies al pistacchio sono una variante del dolce americano a base di cacao, farina, burro e cioccolato tipico della tradizione americana. Un'alternativa golosa ed irresistibile ai classici brownies dal sapore deciso, perfetti per ogni momento della giornata. Prestate solo molta attenzione alla cottura e accompagnateli con un gelato alla vaniglia.
In una ciotola capiente setacciate la farina con il cacao ed il lievito in polvere (1). Tagliate a cubetti il burro ed unitelo al cioccolato tagliato a pezzi in un pentolino e fate sciogliere a bagnomaria (2). Trasferite il cioccolato sciolto con il burro in una ciotola ed incorporate poco alla volta il composto di farina, cacao e lievito in polvere mescolando di continuo (3).
Trasferite le uova intere in una ciotola e mescolatele con l'aiuto di una frusta fino ad ottenere un composto leggero e spumoso (4). Prendete i pistacchi, sbucciateli e pelateli (5). Versate il composto all'interno di uno stampo rivestito di carta da forno, ricopritelo con i pistacchi a pezzetti e infornate a 180°C per 20 minuti (6).
Quello tra pistacchio e cioccolato è indubbiamente un matrimonio ben riuscito, che sia cioccolato fondente o che uniate a piacimento un po' di cioccolato bianco sia all'interno dell'impasto che sulla superficie. Potete, inoltre, frullare separatamente i pistacchi fino ad ottenerne una pasta e farcire i brownies per ottenere un ripieno cremoso.
Potete conservare i brownies al pistacchio per circa 3 giorni coprendoli e tenendoli in frigorifero. In alternativa potete tagliarli a quadrotti già cotti e congelarli, scongelandoli, poi, già porzionati.