I biscotti di San Patrizio sono dei dolcetti facili da realizzare e molto scenografici, da preparare per la celebre ricorrenza irlandese, la festa di San Patrizio appunto, che cade il 17 Marzo. Si tratta di una ricetta semplicissima a base di farina, burro, zucchero, uova e latte: una volta creati i biscotti, saranno decorati con una glassa fatta con zucchero a velo, sciroppo di mais e latte. Grazie al colorante alimentare verde, questi biscotti risulteranno divertenti e stuzzicanti: puoi anche divertirti a prepararli con i bambini.
Per questa ricetta vi occorrono degli stampini per biscotti: noi abbiamo usato i tradizionali trifogli, ma voi potete variare usando cuori, stelle, fiori e così via. Il colorante alimentare verde è fondamentale: puoi trovarlo nei negozi specializzati in pasticceria ma anche in alcuni supermercati molto forniti.
Per quanto riguarda la ricetta, gli ingredienti dei biscotti sono pochi e semplici; per la glassa, invece, se non hai a disposizione lo sciroppo di mais, puoi sostituirlo con dello sciroppo d'acero o con un mix di miele e acqua.
Se ti è piaciuta questa preparazione, prova anche la ricetta della ciambella di San Patrizio, un lievitato soffice e goloso, ideale per la colazione.
Setaccia la farina, il sale e il lievito in una ciotola, mescolando bene 1.
Setaccia la farina, il sale e il lievito in una ciotola, mescolando bene 1.
In una seconda ciotola con una frusta monta il burro e lo zucchero 2.
In una seconda ciotola con una frusta monta il burro e lo zucchero 2.
Monta il composto fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 3.
Monta il composto fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 3.
Aggiungi l'uovo 4, il latte e la vaniglia, continuando a mescolare con il mixer.
Aggiungi l'uovo 4, il latte e la vaniglia, continuando a mescolare con il mixer.
Versa poco per volta gli ingredienti secchi negli ingredienti umidi 5, mescolando con cura.
Versa poco per volta gli ingredienti secchi negli ingredienti umidi 5, mescolando con cura.
Una volta creato un impasto omogeneo, forma un disco e avvolgilo nella pellicola 6: mettilo in frigo per almeno 1 ora o, meglio, tutta la notte.
Una volta creato un impasto omogeneo, forma un disco e avvolgilo nella pellicola 6: mettilo in frigo per almeno 1 ora o, meglio, tutta la notte.
Preriscalda il forno a 170 °C. Infarina leggermente un piano di lavoro e stendi l'impasto allo spessore 3-4 mm, usando un foglio di carta forno se preferisci 7.
Preriscalda il forno a 170 °C. Infarina leggermente un piano di lavoro e stendi l'impasto allo spessore 3-4 mm, usando un foglio di carta forno se preferisci 7.
Fodera una teglia con carta da forno; crea i biscotti dall'impasto con le formine e adagiali delicatamente sulla teglia 8: mettila in frigorifero per 10-15 minuti.
Fodera una teglia con carta da forno; crea i biscotti dall'impasto con le formine e adagiali delicatamente sulla teglia 8: mettila in frigorifero per 10-15 minuti.
Tira fuori la teglia dal frigo e cuoci i biscotti in forno già caldo per 8-10 minuti o fino a quando non saranno leggermente dorati 9. Adagiali su una gratella a raffreddare completamente.
Tira fuori la teglia dal frigo e cuoci i biscotti in forno già caldo per 8-10 minuti o fino a quando non saranno leggermente dorati 9. Adagiali su una gratella a raffreddare completamente.
Per preparare la glassa in una ciotola mescola bene lo zucchero, lo sciroppo di mais, il latte e l'estratto di vaniglia, creando una crema senza grumi 10.
Per preparare la glassa in una ciotola mescola bene lo zucchero, lo sciroppo di mais, il latte e l'estratto di vaniglia, creando una crema senza grumi 10.
Dividi la glassa in due e metti in una poche gocce di colorante, nell'altra il doppio: metti le due glasse in due sac à poche separati. Decora la base di una parte dei biscotti con la glassa più scura 11.
Dividi la glassa in due e metti in una poche gocce di colorante, nell'altra il doppio: metti le due glasse in due sac à poche separati. Decora la base di una parte dei biscotti con la glassa più scura 11.
Crea una parte centrale più chiara con la glassa più chiara 12.
Crea una parte centrale più chiara con la glassa più chiara 12.
Decora il resto dei biscotti come preferisci e lasciali sulla gratella 13, finché la glassa non risulta asciutta e dura.
Decora il resto dei biscotti come preferisci e lasciali sulla gratella 13, finché la glassa non risulta asciutta e dura.
I tuoi biscotti di San Patrizio sono pronti per essere serviti 14.
I tuoi biscotti di San Patrizio sono pronti per essere serviti 14.
Puoi conservare i biscotti senza glassa per 4-5 giorni sotto una campana di vetro; quelli già glassati invece è meglio conservarli in frigo, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.