Le zucchine ripiene di tonno sono un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Ottime calde e a temperatura ambiente, si prestano a essere servite anche come antipasto sfizioso e saporito. Le zucchine vengono scottate brevemente in acqua, scavate e poi farcite con un ripieno preparato con la loro polpa sminuzzata e mescolata a uovo, pangrattato, alici e capperi. Vengono cotte in forno fino a leggera gratinatura, per un risultato finale dorato e super croccante.
Tipiche della stagione primaverile, le zucchine sono tra gli ortaggi più versatili in cucina: noi abbiamo scelto le classiche zucchine verdi, di medie dimensioni per non rischiare che risultino amare, ma puoi scegliere anche quelle chiare, bianche, gialle o tonde. A piacere, puoi aggiungere delle olive taggiasche, delle erbette aromatiche, un po' di scorza di limone grattugiata o dei dadini di mozzarella, per un piatto ancora più goloso e filante. Puoi anche sostituire l'uovo con una piccola patata lessa.
Una volta lavate e svuotate, le zucchine si prestano a essere farcite con vari ripieni: prova le zucchine ripiene con un macinato di carne, le zucchine farcite con prosciutto e funghi oppure in una deliziosa variante vegetariana delle zucchine ripiene. Per un aperitivo stuzzicante non perderti le cotolette di zucchine e le chips di zucchine al forno.
Cuoci le zucchine intere in acqua bollente e salata per pochissimi minuti: dovranno rimanere ben sode; scolale, tagliale a metà nel senso della lunghezza e svuota l'interno con uno scavino o un cucchiaino 1.
Cuoci le zucchine intere in acqua bollente e salata per pochissimi minuti: dovranno rimanere ben sode; scolale, tagliale a metà nel senso della lunghezza e svuota l'interno con uno scavino o un cucchiaino 1.
Trita grossolanamente la polpa interna 2.
Trasferisci la polpa in una ciotola e aggiungi il prezzemolo tritato e il tonno, ben sgocciolato 3.
Trita grossolanamente la polpa interna 2.
Aggiungi i capperi dissalati 4.
Unisci i filetti di alici, tritati, e l'uovo intero 5.
Trasferisci la polpa in una ciotola e aggiungi il prezzemolo tritato e il tonno, ben sgocciolato 3.
Condisci con un pizzico di sale e di pepe, quindi versa il pangrattato 6.
Mescola il tutto con un cucchiaio 7.
Aggiungi i capperi dissalati 4.
Il ripieno dovrà essere ben amalgamato 8.
Farcisci le zucchine aiutandoti con il cucchiaio 9.
Unisci i filetti di alici, tritati, e l'uovo intero 5.
Disponi le zucchine in una teglia, foderata con carta forno, cospargi con un cucchiaio di parmigiano e termina con un filo d'olio 10.
Inforna le zucchine a 190 °C per circa 30 minuti 11.
Condisci con un pizzico di sale e di pepe, quindi versa il pangrattato 6.
Quando la superficie sarà ben dorata, sforna le zucchine e lasciale intiepidire leggermente 12.
Trasferisci le zucchine in un piatto da portata e porta in tavola 13.
Le zucchine ripiene di tonno possono essere conservate in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per 1-2 giorni.