ricetta

Torta salata peperoni e ricotta: la ricetta dell’antipasto semplice e saporito

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
34
Immagine
ingredienti
Pasta sfoglia rotonda
1 rotolo
Ricotta
400 gr
Uova
2
Peperone rosso
1
Peperone giallo
1
Parmigiano grattugiato
30 gr
Sale fino
q.b.
pepe
q.b.
Origano
q.b.

La torta salata peperoni e ricotta è una pietanza semplice e molto gustosa, perfetta da consumare come antipasto, per un aperitivo o un buffet con gli amici, ma anche per una cena, come piatto unico vegetariano: è ottima sia calda che fredda. Nella nostra ricetta abbiamo fatto ammorbidire i peperoni in padella prima di aggiungerli al mix di ricotta, uova e parmigiano. Il tutto sarà versato su una base di pasta sfoglia e arricchito con pomodorini, per rendere la torta salata più fresca e saporita. Ecco come prepararla in pochissimo tempo.

Come preparare la torta salata con peperoni e ricotta

Lavate i peperoni, tagliateli a metà ed eliminate semi e filamenti 1. Affettateli a fettine sottili e cuoceteli in padella con poco olio 2 per circa 5 minuti, giusto il tempo di farli ammorbidire. Una volta ammorbiditi, lasciateli raffreddare. Mettete in una ciotola la ricotta con uova, parmigiano, sale e pepe 3. Amalgamate il tutto con una frusta fino a ottenere un composto liscio.

Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e teneteli da parte. Rivestite lo stampo con la pasta sfoglia, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta 4 e versateci sopra il composto di ricotta. Livellate bene la farcitura 5 quindi aggiungete in superficie i peperoni, i pomodorini e un po' di origano. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 35-40 minuti. Una volta pronta lasciatela raffreddare, prima di sformarla. La vostra torta salata con peperoni e ricotta è pronta per essere servita 6.

Consigli

Se preferite i peperoni più croccanti, potete utilizzarli anche a crudo: tagliatene una parte a pezzetti, da aggiungere nel mix di uova e ricotta, e tagliate il resto a striscioline da aggiungere sulla superficie. In alternativa potete utilizzare anche i peperoni grigliati.

Potete arricchire la torta salata anche con prosciutto cotto e formaggio morbido a cubetti, così da renderla ancora più squisita. Se non avete a disposizione la ricotta potete utilizzare un formaggio cremoso, tipo robiola.

Per la base potete utilizzare anche la pasta brisée: semplice e veloce da preparare anche a casa.

Se amate le torte salate con i peperoni, potete realizzare anche il plumcake peperoni e olive, un rustico sfizioso e facilissimo da preparare.

Conservazione

Potete conservare la torta salata con peperoni e ricotta in frigo per 1-2 giorni ben coperta o all'interno di un contenitore ermetico.

34
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
34