ricetta

Torta ricotta e mandorle: la ricetta del dolce morbido e profumato senza farina

Preparazione: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
362
Immagine
ingredienti
Farina di mandorle
250 gr
Ricotta vaccina
250 gr
Zucchero
150 gr
Burro ammorbidito
120 gr
Tuorli
4
Albumi
4
Mandorle a scaglie
50 gr
Amido di mais
1 cucchiaio
Scorza di limone grattugiata
1
Zucchero a velo per guarnire
q.b. (facoltativo)

La torta ricotta e mandorle è un dolce semplicissimo e squisito, realizzato con ricotta vaccina e farina di mandorle e profumato con scorza di limone. Una torta senza farina e dalla consistenza umida ideale per la colazione, la merenda o da gustare come delizioso dopo cena accompagnata con una pallina di gelato o con panna montata. Amerete il sapore delicato di questa torta al primo morso: ecco i passaggi per prepararla morbida e profumata in pochissimo tempo.

Come preparare la torta ricotta e mandorle

Mettete il burro ammorbidito in una ciotola con 100 gr di zucchero e lavoratelo con le fruste elettriche fino a ottenere una crema. Unite i tuorli uno alla volta, incorporandoli bene al composto. Aggiungete anche la farina di mandorle 1, l'amido di mais e mescolate con una spatola delicatamente, così da non smontare il composto. Unite la ricotta precedentemente passata al setaccio e la scorza di limone grattugiata 2. Montate gli albumi a neve ben ferma: prima che saranno completamente montati aggiungete il resto dello zucchero. Incorporate gli albumi al composto 3 con movimenti dal basso verso l'alto.

Versate il composto in uno stampo di 24 cm di diametro imburrato e infarinato 4 e livellatelo con una spatola. Aggiungete in superficie le mandorle in scaglie 5 e cuocete in forno già caldo a 160 °C per 40 minuti circa. Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare. Conservatela in frigorifero e lasciatela a temperatura ambiente almeno mezz'ora prima di servirla. La vostra torta ricotta e mandorle è pronta per essere servita 6

Consigli

Per la buona riuscita del dolce utilizzate tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. È consigliabile, poi, utilizzare solo ricotta vaccina, dal sapore più neutro rispetto a quella di pecora.

Potete sostituire l'amido di mais con la fecola di patate o con l'amido di riso, mentre la scorza grattugiata di limone può essere sostituita con quella di arancia o con l'aroma di vaniglia.

Potete preparare la farina di mandorle a casa: frullate le mandorle pelate in un mixer, aggiungete 1 cucchiaino di amido di mais o di zucchero a velo. Frullate le mandorle a intermittenza così da non surriscaldarle.

Trattandosi di una torta senza lievito non si svilupperà tanto in altezza, quindi utilizzate lo stampo della misura indicata.

In alternativa potete preparare la torta limone e mandorle sofficissima e profumata per la colazione e la merenda.

Conservazione

Potete conservare la torta ricotta e mandorle per 2 giorni in frigorifero ben coperta o all'interno di un contenitore ermetico.

362
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
362