ricetta

Torta magica alla ricotta: la ricetta del dolce goloso e gluten free

Preparazione: 90 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6
A cura di Raffaella Caucci
238
Immagine
ingredienti
Ricotta di pecora
500 gr
Ricotta vaccina
300 gr
Zucchero semolato
130 gr
Gocce di cioccolato
100 gr
Uova
4
Amido di mais
3 cucchiai
Scorza di limone
q.b.
Zucchero a velo
q.b.

La torta magica alla ricotta è un dolce goloso e dalla consistenza cremosa che ricorda il cuore della New York cheesecake, la specialità tipica della tradizione americana. È una torta "magica" perché il suo impasto si realizza in pochi minuti, utilizzando semplicemente una ciotola e una frusta a mano: ricotta mista freschissima – vaccina e di pecora –, zucchero, uova e pochissimo amido. Una volta ottenuto un composto liscio e cremoso, si incorporano le gocce di cioccolato fondente e si procede alla cottura in forno: il risultato finale è un dessert morbido all'interno e croccante esternamente, ideale da servire a fine pasto in occasione di una cena con ospiti.

Naturalmente gluten free e senza grassi aggiunti, è ideale anche come merenda sana e genuina da offrire ai vostri bimbi, a persone intolleranti o con esigenze alimentari specifiche. Potete personalizzarlo e arricchirlo come preferite, aggiungendo ad esempio dell'uvetta essiccata, ammollata nel rum, e della scorza di arancia grattugiata, per una delizia che incontrerà soprattutto il gusto degli adulti. Potete aromatizzare l'impasto con la cannella o la vaniglia in polvere, per una fragranza maggiore, e sostituire lo zucchero semolato con quello di canna integrale o l'eritritolo.

Per un risultato davvero impeccabile, è importante che la ricotta sia freschissima, ma ben asciutta: raccoglietela in un colino, posto sopra una ciotola, e lasciatela scolare per almeno un'oretta in frigorifero. Per un sapore più delicato, utilizzate esclusivamente quella vaccina, per uno più deciso quella di pecora o di capra. Potete anche sostituirne una parte con la medesima quantità di yogurt greco naturale. Scoprite come preparare la torta magica seguendo passo passo le nostre indicazioni e, se amate i dolci con la ricotta, non perdetevi queste ricette creative e deliziose, tutte da sperimentare.

Come preparare la torta magica di ricotta

Raccogliete le uova a temperatura ambiente in una ciotola capiente e lavoratele con lo zucchero utilizzando una frusta a mano 1.

Scolate bene entrambi i tipi di ricotta e aggiungeteli al composto preparato in precedenza 2. Profumate con la scorza grattugiata del limone e amalgamate per bene.

Aggiungete anche l'amido di mais 3 e lavorate ancora qualche secondo. Poi incorporate con una spatola le gocce di cioccolato, ben fredde di frigorifero.

Sistemate un disco di carta forno alla base di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro. Poi imburrate i lati, versate l'impasto e livellate con una spatola 4.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 175 °C per circa 75 minuti 5.

Sfornate e fate raffreddare completamente 6.

Passate un coltello a lama sottile sui bordi e sformate delicatamente la torta trasferendola su un piatto da portata. Cospargete con zucchero a velo e servite 7.

Conservazione

La torta magica alla ricotta si conserva in frigorifero, coperta in superficie con un foglio di pellicola trasparente, per massimo 2-3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
238