ricetta

Tisana allo zenzero: la ricetta per fare in casa l’infuso ricco di benefici

Preparazione: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
98
Immagine
ingredienti
Zenzero fresco
20 gr (da sbucciato)
Miele
4 cucchiaini
Acqua
800 ml

La tisana allo zenzero è un infuso speziato e facile da preparare: un vero e proprio toccasana, preparato con la radice di zenzero, ricca di proprietà benefiche per l'organismo. Profumata e dal sapore deciso, svolge un'azione detox e aiuta a contrastare il freddo e i piccoli malanni di stagione, oltre a costituire un ottimo dopo-pasto, in grado di favorire la digestione.

La ricetta per realizzarla è semplice e veloce: ti basterà un pezzetto di radice fresca di zenzero, acqua e miele per ottenere una bevanda salutare e gustosa, da sorseggiare calda in inverno o da consumare fresca in estate. Puoi gustarla semplice o aggiungere il dolcificante che preferisci. Se ti piace, puoi anche aromatizzarla con la scorza e il succo di limone, per fare il pieno di vitamina C.

Scopri la ricetta con trucchi e consigli per prepararla a casa, oltre a tutti i benefici dello zenzero, un eccellente rimedio naturale, molto utilizzato anche in cucina.

Se cerchi altre idee per realizzare tisane digestive, prova anche la tisana di barba di finocchio.

Come si prepara la tisana allo zenzero

Per preparare la tisana allo zenzero, inizia tagliando la porzione di zenzero che ti occorre 1. Quindi, sbucciala con un coltellino, eliminando solo la buccia esterna.

Metti il pezzetto di zenzero in una pentola, ricoprilo con l'acqua e porta a ebollizione. Lascia sobbollire per 10 minuti 2.

Trascorso il tempo necessario, filtra l'infuso con un colino a maglie strette e dolcifica con il miele 3.

La tisana allo zenzero è pronta: sorseggiala calda o tiepida in inverno e fredda in estate 4.

Benefici della tisana allo zenzero

La radice di zenzero è un potente digestivo, in quanto aiuta a combattere la fermentazione dei cibi e la formazione di gas nell'intestino: per questo la tisana allo zenzero è consigliata da bere come dopo-pasto. In più, rafforza il sistema immunitario ed è un toccasana contro i malanni di stagione, soprattutto tosse, mal di gola, raffreddore e influenza. È anche un rimedio anti-nausea e, grazie alla sua azione antidolorifica, è indicato in caso di mal di testa e dolori mestruali. Infine, svolge un'azione drenante, ed elimina le tossine in eccesso.

Consigli

Puoi sostituire il miele con lo zucchero di canna, lo sciroppo d'agave o d'acero, oppure bere la tisana allo zenzero senza dolcificarla.

Se preferisci, puoi tritare o frullare il pezzo di zenzero, ottenendo una polpa dalla consistenza compatta: lasciala bollire in acqua bollente per 15-20 minuti e dolcifica a piacere. Se lo zenzero è troppo morbido, puoi congelarlo prima di grattugiarlo, e ricorda che la parte centrale è la più aromatica.

Per un sapore più delicato, puoi aggiungere il pezzetto di zenzero quando l'acqua comincia a bollire, mentre se gradisci particolarmente il gusto pungente dello zenzero, puoi aggiungerne un altro pezzetto in infusione.

Varianti

La tisana allo zenzero si presta a essere personalizzata e aromatizzata in base ai propri gusti. Prova l'abbinamento con il limone o utilizza lo zenzero in polvere per un gusto ancora più deciso.

Tisana con zenzero in polvere

In alternativa, puoi preparare l'infuso con il rizoma di zenzero essiccato e ridotto in polvere. Fai bollire l'acqua, spegni la fiamma e aggiungi 1 cucchiaino di polvere di zenzero per ogni persona. Infine, lascia in infusione 5 minuti, filtra, dolcifica e servi.

Tisana zenzero e limone

Se vuoi preparare la tisana zenzero e limone, ti basterà aggiungere agli ingredienti 2 limoni non trattati. Tagliane uno a fettine sottili con la buccia e ricava il succo dall'altro. Non appena l'acqua bollirà, aggiungi lo zenzero tritato, le fettine e il succo di limone e lascia sobbollire per 5 minuti. Spegni il fuoco e lascia in infusione per 15 minuti. Infine, filtra, dolcifica e gusta, calda, tiepida o anche fredda.

98
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
98