La tajine di manzo è un piatto tipico della cucina marocchina a base di carne e verdure speziate, un piatto tradizionale che prende il nome dalla pentola di origini berbere in cui viene preparato, detta appunto "tajine". La caratteristica principale della tajine è la cottura lenta e delicata, che permette alla carne e alle verdure, condite con spezie e aromi, di assorbire l‘umidità e rimanere così succose e tenere. Esistono diversi tipi di tajine: di pollo, di sole verdure, di legumi e di manzo, come quella che abbiamo preparato oggi, una ricetta sfiziosa e ricca di profumi e sapori che vi farà fare un salto in Marocco in poche e semplici mosse.
Tagliate il manzo a tocchetti e sistematelo in una ciotola con l'olio extravergine di oliva, il cumino, il coriandolo, la paprika, il pepe e un pizzico di sale: mescolate per condire tutta la carne in modo uniforme e lasciatela riposare per 30 minuti 1. Trascorso il tempo di riposo, mondate una cipolla bianca 2, tritate finemente uno spicchio di aglio, quindi sistemateli sulla base della tajine insieme allo zafferano e allo zenzero. Irrorate con un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare per qualche minuto. Unite la carne, aggiungete un bicchiere di acqua e fate cuocere per 30 minuti con il coperchio. Sbucciate le carote, tritate il prezzemolo e dopo i primi 30 minuti di cottura aggiungeteli alla carne 3. Richiudete il coperchio e continuate la cottura per altri 20 minuti, quindi servite.
Tagliate il manzo a tocchetti e sistematelo in una ciotola con l'olio extravergine di oliva, il cumino, il coriandolo, la paprika, il pepe e un pizzico di sale: mescolate per condire tutta la carne in modo uniforme e lasciatela riposare per 30 minuti 1. Trascorso il tempo di riposo, mondate una cipolla bianca 2, tritate finemente uno spicchio di aglio, quindi sistemateli sulla base della tajine insieme allo zafferano e allo zenzero. Irrorate con un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare per qualche minuto. Unite la carne, aggiungete un bicchiere di acqua e fate cuocere per 30 minuti con il coperchio. Sbucciate le carote, tritate il prezzemolo e dopo i primi 30 minuti di cottura aggiungeteli alla carne 3. Richiudete il coperchio e continuate la cottura per altri 20 minuti, quindi servite.
Per una tajine perfetta, fate attenzione a mantenere sempre la fiamma moderata.
Se amate i piatti che giocano con l'equilibrio dolce-salato potete aggiungere della frutta al vostro piatto: con la carne di manzo le prugne o le albicocche si sposano benissimo, vi basterà aggiungerle alla tajine insieme alla carne.
Per un gusto più deciso, potete aggiungere ai vostri ingredienti delle olive nere o verdi, da unire in questo caso solo a fine cottura.
Se vi piace la cottura nel tajine, provate la ricetta del pollo alla marocchina.
La tajine è una pentola composta da un piatto e un cono: uno strumento di cottura di origine antichissima che possiamo trovare in terracotta smaltata, in ghisa e in porcellana. Il segreto della cottura della tajine è l'umidità che la pentola trattiene e che viene utilizzata per cuocere gli ingredienti.
Vi consigliamo di gustare subito la tajine di manzo, per evitare che la carne si secchi troppo.