Il cous cous di verdure è un primo piatto gustoso e colorato, perfetto da servire sia freddo sia a temperatura ambiente per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o un buffet di festa. Il cous cous, o cuscus, è una preparazione tipica della cucina maghrebina, oggi conosciuto e amato in tutta Europa. Si ottiene dalla lavorazione della semola di grano duro e viene tradizionalmente condito con ortaggi fragranti o con pietanze a base di carne e di pesce.
Nella nostra versione, dai profumi tipicamente mediterranei, viene condito con tante verdurine di stagione – melanzane, zucchine, pomodori e carote – saltate velocemente in padella con un fondo di cipolla e olio; una volta cotte, ma ancora belle croccantine, queste vengono mescolate al cous cous, precotto e rinvenuto in acqua bollente: il risultato è una pietanza leggera, nutriente e stuzzicante, che potete personalizzare come preferite: potete aggiungere anche delle spezie, come curry, cumino o curcuma, erbette aromatiche, ma anche olive nere, pomodorini secchi a listerelle e mandorle a lamelle, tostate in padella.
Di facilissima esecuzione e molto versatile, vi basterà versare dell'acqua calda sul cous cous, aspettare qualche minuto e poi sgranare i chicchi con i rebbi di una forchetta (aggiungete sempre un filo di olio); è talmente comodo che può essere preparato in anticipo, messo nella schiscetta e consumato in ufficio, al parco o al mare. Se desiderate ottenere una pietanza ancora più ricca e completa, potete preparare un cous cous alla marocchina o un cous cous con lenticchie, melanzane e cipolle.
Sono molto buoni anche i cous cous di pesce come quello alla trapanese, per una ricetta dagli autentici sapori siciliani, o con vongole e zucchine. Se, invece, preferite i cous cous di carne, vi consigliamo quello di agnello.
Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti 1.
Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti 1.
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliate anche queste a tocchetti 2.
Sbucciate la cipolla e tritatela al coltello 3.
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliate anche queste a tocchetti 2.
Pelate le carote, spuntatele e fatele a cubetti 4.
Lavate i pomodorini e riduceteli a tocchetti 5.
Sbucciate la cipolla e tritatela al coltello 3.
Fate rosolare la cipolla in una padella con un filo di olio 6.
Aggiungete le melanzane 7.
Pelate le carote, spuntatele e fatele a cubetti 4.
Unite le zucchine 8.
Completate con le carote, salate e fate cuocere per circa 15 minuti: dovranno essere morbide ma leggermente croccanti 9.
Lavate i pomodorini e riduceteli a tocchetti 5.
Raccogliete il cous cous in una ciotola e versate l'acqua bollente 10. Condite con un pizzico di sale, coprite con un telo da cucina e lasciate riposare per circa 15 minuti.
Trascorso questo tempo, condite il cous cous con un filo di olio e sgranate i chicchi con i rebbi di una forchetta 11.
Fate rosolare la cipolla in una padella con un filo di olio 6.
Aggiungete le verdure ormai cotte e mescolate per bene 12.
Unite i pomodori 13 e condite con un altro filo di olio 13.
Aggiungete le melanzane 7.
Profumate con il basilico, spezzettato a mano 14, e aggiustate eventualmente di sale.
Trasferite il cous cous in un piatto da portata e servite 15.
Il cous cous di verdure può essere conservato in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per circa 2 giorni. Si sconsiglia la congelazione.