Gli straccetti di tacchino impanati sono un secondo piatto sfizioso e saporito, una ricetta leggera e veloce alternativa agli straccetti di pollo, per cucinare la fesa di tacchino in modo originale: vi basterà insaporire gli straccetti con i tuorli, il sale, il pepe e l'aglio tritato e intingerli poi nell'albume sbattuto neve. Gli straccetti saranno poi fritti in padella con poco olio, pronti da gustare con un contorno di insalata, con verdure grigliate o con patate al forno. La preparazione è davvero facile e piaceranno tanto anche ai bambini. Ma ecco i passaggi per realizzarli.
Tagliate il filetto di tacchino a strisce e schiacciatele con il coltello affilato 1, così da appiattirle e renderle più morbide. Mettete il tacchino in una ciotola capiente e aggiungete i tuorli, il sale, il pepe e l’aglio tritato, mescolate e fate riposare per 20 minuti 2. Montate gli albumi a neve con il sale. Successivamente aggiungete l’amido e mescolate gli straccetti 3.
Tagliate il filetto di tacchino a strisce e schiacciatele con il coltello affilato 1, così da appiattirle e renderle più morbide. Mettete il tacchino in una ciotola capiente e aggiungete i tuorli, il sale, il pepe e l’aglio tritato, mescolate e fate riposare per 20 minuti 2. Montate gli albumi a neve con il sale. Successivamente aggiungete l’amido e mescolate gli straccetti 3.
Intingeteli negli albumi uno alla volta 4 e cuocete in padella con un po’ d’olio rigirandoli un paio di volte, fino a quando non saranno dorati 5. Sollevateli e sistemateli su un piatto rivestito con carta da cucina. I vostri straccetti di tacchino impanati sono pronti per essere serviti 6.
Intingeteli negli albumi uno alla volta 4 e cuocete in padella con un po’ d’olio rigirandoli un paio di volte, fino a quando non saranno dorati 5. Sollevateli e sistemateli su un piatto rivestito con carta da cucina. I vostri straccetti di tacchino impanati sono pronti per essere serviti 6.
Potete insaporire gli straccetti di tacchino anche con curry o paprika, da aggiungere con i tuorli per la fase di marinatura.
Se volete realizzare una ricetta ancora più leggera potete preparare gli straccetti di tacchino impanati al forno: passate gli straccetti nel pangrattato mescolato al parmigiano. Sistemateli in una teglia, aggiungete un filo d'olio, condito con sale e pepe e cuocete a 180 °C per circa 20 minuti.
Se vi è piaciuta questa preparazione, realizzate anche queste deliziose ricette con la fesa di tacchino, tutte semplici e gustose adatte alle diverse occasioni.
Potete conservare gli straccetti di tacchino impanati in frigo per 1 giorno all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.