- Melanzane 1 • 25 kcal
- Prosciutto cotto 80 gr • 43 kcal
- Formaggio morbido a fette 80 gr • 402 kcal
- Pangrattato q.b. • 21 kcal
- Olio extravergine d’oliva q.b. • 29 kcal
- Sale fino q.b. • 21 kcal
- pepe q.b. • 29 kcal
Gli spiedini di melanzane sono un secondo piatto sfizioso e facile da preparare: squisiti involtini realizzati con melanzane tagliate a fette, cotte in forno, panate e farcite con un ripieno di prosciutto e formaggio. Una pietanza saporita e versatile che potete servire anche come contorno, e che potete farcire con gli ingredienti che preferite. Gli spiedini di melanzane sono una ricetta semplice, da realizzare anche per una cena dell'ultimo minuto: potete anche prepararli in anticipo e cuocerli al momento. Ecco come prepararli.
Come preparare gli spiedini di melanzane
Lavate le melanzane, asciugatele e tagliate le a fette sottili di circa un centimetro. Spennellate ogni fetta con dell'olio evo e poi passatele nel pangrattato, a cui avrete aggiunto sale e pepe. Impanatele, facendo aderire bene il pangrattato, e infornatele a 190° per 20 minuti.
Trascorso il tempo necessario, lasciatele raffreddare e sistemateci sopra il prosciutto e le fettine di formaggio. Arrotolate le melanzane e fissate i rotolini con uno stuzzicadenti lungo. Infornate a 200° per altri 10 minuti. I vostri spiedini di melanzane sono pronti per essere portati in tavola.
Consigli
Chi preferisce potrà grigliare le fette di melanzana, invece che cuocerle in forno: il risultato sarà comunque ottimo.
Se avete poco tempo potete realizzare gli spiedini anche con le melanzane crude: in questo caso, però, tagliatele e fettine sottili, aiutandovi con una mandolina, e proseguite come da ricetta.
Potete sostituire il prosciutto cotto con lo speck e utilizzare scamorza a fette, sottilette o il formaggio morbido che preferite.
Conservazione
Potete conservare gli spiedini di melanzane per 2 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico.