ricetta

Sovracosce di pollo croccanti: la ricetta del piatto dorato e irresistibile

Preparazione: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
A cura di Eleonora Furlani
350
Immagine
ingredienti
Sovracosce di pollo
400 gr
Aglio
1 spicchio
Rosmarino
qualche rametto
Pangrattato
q.b.
Succo di limone
1
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Le sovracosce di pollo croccanti sono un piatto appetitoso e semplicissimo da realizzare. Le sovracosce di pollo, tenere e carnose, vengono marinate, panate nel pangrattato e infine cotte in padella con un filo di olio finché non saranno ben dorate: a fine cottura risulteranno croccanti fuori e morbide dentro. Il segreto di questa ricetta, facile e vincente, sta proprio nella marinatura della carne che – fatta macerare in olio, succo di limone ed erbette aromatiche – risulterà ancora più tenera e succosa. Una pietanza che conquisterà grandi e piccini, perfetta da servire come secondo o piatto unico insieme a un contorno di patate, o verdure di stagione, da accompagnare a qualche salsina golosa. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.

Come preparare le sovracosce di pollo croccanti

Trasferite le sovracosce di pollo in una ciotola e aggiungete il succo del limone, un filo di olio e un po' di prezzemolo tritato. Salate, pepate e massaggiate per bene la carne. Mettete in frigorifero e lasciate marinare per almeno un'ora 1.

Trascorso il tempo di riposo, scolate il pollo, tenendo da parte il liquido di marinatura, e passatelo nel pangrattato, condito con un pizzico di sale e di pepe 2.

Fate scaldare un filo di olio in un tegame, disponete le sovracosce di pollo e fatele rosolare da un lato, irrorandole di tanto in tanto con la marinatura tenuta da parte 3.

Una volta ben dorate, giratele dall'altro lato 4 e proseguite la cottura per circa 15- 20 minuti.

Scolate per bene le sovracosce, distribuitele nei piatti individuali e servitele ben calde, accompagnandole con un contorno di patate 5.

Consigli

In sostituzione o in aggiunta al limone, potete mettere anche del succo di arancia o del vino bianco; è possibile variare anche le erbette aromatiche, profumando il tutto con del timo o delle foglie di alloro. Per una nota fresca e speziata, grattugiate all'interno un pezzetto di radice di zenzero fresco.

Lasciate marinare la carne per almeno un'ora, in modo tale che assorba tutti gli odori e diventi morbidissima.

Se desiderate ottenere un risultato più consistente e compatto, potete procedere con una panatura classica, passando le sovracosce di pollo nella farina, poi nella uova, sbattute con un pizzico di sale, e infine nel pangrattato.

Potete accompagnare le sovracosce di pollo con un contorno di patate arrosto o sabbiose, e una salsa cremosa tipo una maionese classica o aromatizzata al rosmarino: per ottenere quest'ultima, vi basterà aggiungere alla salsa un po' di rosmarino, tritato finemente, e di scorza di limone grattugiata.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche le cosce di pollo panate alle erbe e gli spiedini di pollo e patate.

Conservazione

Le sovracosce di pollo croccanti possono essere conservate in frigorifero per massimo 1-2 giorni, chiuse in un apposito contenitore ermetico; al momento del consumo, scaldatele in padella oppure in forno a microonde. Si sconsiglia la congelazione.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
350