Video thumbnail
ricetta

Cosce di pollo in padella: la ricetta del secondo di carne tenero e aromatico

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Riposo: 2 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
31
Immagine

ingredienti

Cosce di pollo
4
Acqua
150 ml
Vino bianco
100 ml
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
per la marinatura
Vino bianco
400 ml
Aglio
1 spicchio
Timo
q.b.
Rosmarino
q.b.
origano secco
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Le cosce di pollo in padella sono un secondo gustoso e molto semplice da preparare, ideale da servire per il pranzo della domenica in famiglia o una cena conviviale tra amici.

Farle in casa con i consigli del nostro Elpidio è facile e alla portata di tutti. Ti basterà sistemare le cosce di pollo in una pirofila, condirle con un mix di erbette aromatiche, uno spicchio d'aglio e un pizzico di sale e di pepe, bagnarle con il vino bianco e lasciarle riposare poi in frigo, coperte con pellicola trasparente, per circa un paio d'ore. Trascorso il tempo, non ti rimarrà che sgocciolare la carne dal liquido della marinatura, farla rosolare sul fuoco con un fondo di aglio e olio, sfumarla con il vino bianco e portarla infine a cottura con un bicchiere di acqua tiepida. Il risultato sarà un piatto aromatico e succulento, da servire con il suo sughetto per la gioia di grandi e piccini.

A piacere, puoi accompagnare le cosce di pollo in padella con una porzione di verdure grigliate e fettine di pane casereccio, con una semplice insalata mista o con delle più goduriose patate al forno: conquisteranno grandi e piccini.

Per una riuscita impeccabile, sarà importante lasciar riposare il pollo nel liquido della marinatura per il tempo indicato nella ricetta: in questo modo la carne sarà saporitissima e molto tenera. A piacere puoi sostituire le cosce di pollo con quelle di tacchino, oppure puoi optare per i fusi, le sovracosce o le alette.

Scopri come preparare le cosce di pollo in padella seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le cosce di pollo al forno.

Come preparare le cosce di pollo in padella

Sistema le cosce di pollo in una pirofila capiente 1.

Condisci con l'origano secco, il timo sfogliato, gli aghetti di rosmarino e lo spicchio d'aglio diviso a metà, quindi aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 2.

Massaggia per bene la carne con le mani 3.

Versa il vino bianco 4.

Copri con pellicola trasparente 5 e fai marinare in frigo per circa un paio d'ore.

Trascorso il tempo di riposo, scola le cosce di pollo dal liquido della marinatura e lasciale rosolare in un tegame antiaderente con un soffritto di aglio e olio 6.

Quando la carne sarà ben dorata su tutti i lati, sfuma con il vino bianco 7.

Bagna con 150 ml di acqua 8 e prosegui la cottura su fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto, per circa 30 minuti. A pochi minuti dal termine, aggiusta di sale e di pepe.

Una volta pronta, disponi la carne su un piatto da portata e irrorala con il suo fondo di cottura 9.

Porta in tavola le cosce di pollo in padella 10 e servi.

Consigli

In fase di marinatura puoi sostituire il vino bianco con quello rosso, con il latte fresco o la birra oppure, oltre al mix di origano, timo e rosmarino, da noi prescelto per questa ricetta, puoi optare per le erbette aromatiche preferite, sia fresche sia secche.

Per un risultato ancora più saporito puoi utilizzare al posto dell'acqua del brodo di carne mentre, per un piatto migliore sotto il profilo nutrizionale, ti suggeriamo di procurarti un pollo ruspante allevato senza antibiotici.

Se dovessero avanzare, le cosce di pollo in padella si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views