Le sfogliatine alle albicocche sono dei dessert semplici e deliziosi, ideali anche per una merenda sfiziosa: piaceranno tanto anche ai bambini. Dolcetti a base di frutta fresca realizzati con base di pasta sfoglia e farciti con marmellata di albicocche e con albicocche fresche. Una volta pronte, potete servirle così come sono, spolverizzate con zucchero a velo oppure accompagnate con una pallina di gelato alla vaniglia: l'ideale se volete servirle a fine pasto.
Potete preparare le vostre sfogliatine con la frutta fresca che preferite oppure utilizzare, oltre alle albicocche, anche le ciliegie oppure le pesche. Inoltre, potete spennellare la pasta sfoglia con un uovo sbattuto e arricchire la superficie delle sfogliatine di albicocche con mandorle a lamelle, da aggiungere sulla frutta prima della cottura in forno. Appena tolte dal forno, invece, potete spennellare le sfogliatine alle albicocche con della gelatina neutra, così saranno ancora più belle da vedere.
Sono tanti i dolci con la pasta sfoglia che potete realizzare, ricette semplici e golose per la colazione, la merenda o da servire come dessert.
Lavate le albicocche, dividetele a metà ed eliminate il nocciolo 1. Tagliate le albicocche a fette 2 e tenetele da parte. Stendete il rotolo di pasta sfoglia 3.
Lavate le albicocche, dividetele a metà ed eliminate il nocciolo 1. Tagliate le albicocche a fette 2 e tenetele da parte. Stendete il rotolo di pasta sfoglia 3.
Realizzate dei rettangoli 4: sistemateli su una teglia rivestita con carta forno. Con la sfoglia rimasta realizzate delle strisce più piccole e create un bordo intorno ai rettangoli. Bucherellate la sfoglia con i rebbi di una forchetta e spalmate ogni sfogliatina con la marmellata. Sistemate le fettine di albicocca sullo strato di marmellata 5 e aggiungete un po' di zucchero in superficie. Cuocete in forno già caldo a 200° C per 20 minuti circa o fino a quando non saranno dorate. Una volta pronte, lasciatele raffreddare. Le vostre sfogliatine alle albicocche sono pronte per essere servite 6.
Realizzate dei rettangoli 4: sistemateli su una teglia rivestita con carta forno. Con la sfoglia rimasta realizzate delle strisce più piccole e create un bordo intorno ai rettangoli. Bucherellate la sfoglia con i rebbi di una forchetta e spalmate ogni sfogliatina con la marmellata. Sistemate le fettine di albicocca sullo strato di marmellata 5 e aggiungete un po' di zucchero in superficie. Cuocete in forno già caldo a 200° C per 20 minuti circa o fino a quando non saranno dorate. Una volta pronte, lasciatele raffreddare. Le vostre sfogliatine alle albicocche sono pronte per essere servite 6.
Potete conservare le sfogliatine alle albicocche per 1-2 giorni sotto una campana di vetro.