Gli scagliozzi sono dei pezzetti di polenta fritti tipici dello street food napoletano: li troviamo infatti nel famoso "cuoppo" delle friggitorie napoletane, il fritto misto che comprende anche le zeppole e i panzarotti. Il nome "scagliozzo" deriva da "scaglia", cioè pezzo tagliato in modo grossolano. Solitamente questi tocchetti di polenta fritti non hanno infatti una forma ben definita, in quanto vengono tagliati con poca attenzione. Per realizzare gli scagliozzi vi occorrerà della polenta istantanea, da sciogliere in acqua e sugna, con l'aggiunta di pepe. La polenta dovrà poi raffreddarsi per bene, prima di essere tagliata, passata nella farina di polenta e fritta. Una volta pronti, servite gli scagliozzi ben caldi.
In una pentola mettete l'acqua, lo strutto e il pepe, mescolate a fuoco medio. Aggiungete la polenta a pioggia continuando a mescolare, unite anche il sale e fate addensare. Quando la polenta sarà pronta spegnete il fuoco e mescolatela velocemente. Successivamente versate dell'olio su un tagliere e stendete la polenta.
In una pentola mettete l'acqua, lo strutto e il pepe, mescolate a fuoco medio. Aggiungete la polenta a pioggia continuando a mescolare, unite anche il sale e fate addensare. Quando la polenta sarà pronta spegnete il fuoco e mescolatela velocemente. Successivamente versate dell'olio su un tagliere e stendete la polenta.
Fatela raffreddare in frigo per tutta la notte coperta con pellicola trasparente. Il giorno dopo tagliate la polenta a triangoli o a pezzetti e mettete a scaldare l'olio con del rosmarino. Passate gli scagliozzi nella farina di polenta e friggeteli in olio ben caldo fino a doratura. I vosstri scagliozzi di polenta sono pronti per essere gustati caldi.
Fatela raffreddare in frigo per tutta la notte coperta con pellicola trasparente. Il giorno dopo tagliate la polenta a triangoli o a pezzetti e mettete a scaldare l'olio con del rosmarino. Passate gli scagliozzi nella farina di polenta e friggeteli in olio ben caldo fino a doratura. I vosstri scagliozzi di polenta sono pronti per essere gustati caldi.
Una volta pronta la polenta, potete versarla anche all'interno di uno stampo per plumcake. Fatela raffreddare in frigo per un paio d'ore. Tagliatela prima a fette e poi a tringoli o a rettangoli.
Friggete gli scagliozzi in olio di semi ben caldo a 172°.
Prima di servire gli scagliozzi ben caldi, aggiungete un pizzico di il sale fino, per renderli ancora più saporiti.
Per ottenere degli scagliozzi ancora più rustici, potete utilizzare la farina di polenta mista: mais e grano saraceno.