ricetta

Risotto al cavolo rosso: la ricetta del primo piatto delizioso e colorato

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
2
Immagine
ingredienti
Cavolo rosso
500 gr
Riso carnaroli
360 gr
Parmigiano grattugiato
80 gr
Scalogno o cipolla
1
Vino bianco
1 bicchiere
Brodo vegetale
q.b.
Burro
q.b.

Il risotto al cavolo rosso è un primo piatto invernale gustoso e originale: conquisterà i vostri commensali grazie al suo particolare colore viola e al sapore dolce e delicato. Il cavolo cappuccio rosso può essere gustato sia a crudo, per realizzare una sfiziosa e colorata insalata, oppure cotto, preparando una squisita vellutata o un risotto delizioso e particolare, come nella nostra ricetta, ideale per il pranzo della domenica in famiglia o per una cena tra amici. Realizzarlo è semplicissimo e il risultato finale sarà un risotto viola cremoso e saporito che conquisterà tutti. Ecco i passaggi per prepararlo alla perfezione.

Come preparare il risotto al cavolo rosso

Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Tagliate il cavolo rosso a fette 1 e poi a listerelle, lavatelo sotto acqua corrente e asciugatelo. Cuocete il cavolo cappuccio in un tegame con un filo di olio extravergine d'oliva per una decina di minuti. Una volta pronto, tenetelo da parte 2. In un tegame a parte rosolate lo scalogno con un po' di olio 3.

Aggiungete il riso 4 e fatelo tostare per pochi minuti mescolando di continuo. Sfumate con il vino bianco e, non appena sarà evaporato, aggiungete un mestolo di brodo, aggiungendolo man mano, quando si asciuga, fino a portare il riso a cottura 5. Poco prima che il riso sia cotto, aggiungete il cavolo rosso aggiustando di sale e pepe. Una volta pronto, spegnete il fuoco e mantecate con burro e parmigiano grattugiato, lasciando riposare il risotto per un paio di minuti. Il vostro risotto al cavolo rosso è pronto per essere servito 6.

Consigli

Per mantenere vivo il naturale colore violaceo del cavolo rosso anche dopo la cottura, aggiungete una spruzzata di limone.

Ricordate di unire il vino a temperatura ambiente, mentre il brodo dovrà essere sempre bollente: in questo modo non rallenterete la cottura. Inoltre, aggiungere il brodo poco alla volta, aiuta i chicchi di riso a rilasciare l'amido poco alla volta: in questo modo assorbirà gli ingredienti in modo graduale dando al piatto la giusta consistenza.

Potete arricchire il risotto al cavolo rosso con 150 grammi di gorgonzola: tagliatelo a pezzetti e aggiungetelo al riso durante la fase di mantecatura. Il suo sapore deciso creerà un piacevole contrasto con il sapore dolce del cavolo rosso. Inoltre potete donare un tocco sfizioso al vostro risotto aggiungendo nocciole o noci tritate prima di servire.

Se amate questo delizioso ortaggio invernale, provate anche il cavolo rosso al forno, un contorno facile e sfizioso.

Conservazione

Potete conservare il risotto al cavolo rosso per 1-2 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.

2
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
2