Il riso venere o riso nero spicca per il colore scuro e il gusto delicato. Ottimo per ricette veloci e gourmet fredde o calde, lo si può gustare con pesce, verdure o come risotto.
Il riso venere è una varietà di riso integrale chiamato anche riso nero per il suo colore scuro: una tipologia di riso dall'aspetto particolare, leggero e nutriente, che risulta perfetto per preparare diversi tipi di piatti. Dal gusto delicato e dalla consistenza tenace, il riso venere si adatta bene a ricette leggere, piatti etnici e ricchi di gusto, ma anche pietanze semplici, così come quelle eleganti e gourmet.
Il riso nero è una varietà dalle origini antichissime, considerata molto pregiata e una volta coltivata esclusivamente dai contadini cinesi per l'imperatore: non a caso era chiamato (e in Cina ancora si chiama così) "riso dell'imperatore". Essendo integrale, ha un contenuto di fibre, vitamine e sali minerali molto più alto del classico riso bianco raffinato e cuoce in tempi più lunghi, circa 30-40 minuti a seconda della varietà specifica. Ha una consistenza tenace, un sapore spiccato e quasi "salato", chicchi scuri e arrotondati. Per queste sue caratteristiche non è ovviamente il classico riso per risotti: si presta, infatti, a essere bollito e poi utilizzato caldo o freddo per realizzare numerosi piatti diversi; si sposa egregiamente con i crostacei e i molluschi, come nella ricetta dell'insalata fredda con gamberetti e zucchine, ma anche con verdure e ingredienti come carote, piselli, olive e feta, in questa gustosa variante. Ottimo con le cozze e i pomodorini, questa tipologia di riso può essere usato anche per piatti più originali, come gli arancini di riso venere. Un consiglio: prima di lessarlo, è preferibile sciacquarlo abbondantemente sotto l'acqua corrente fredda, per eliminare eventuali impurità, e ottenere dei chicchi perfettamente al dente e ben sgranati.
Non ti resta che scegliere le tue idee preferite fra queste ricette con il riso venere fresche, golose e semplici da realizzare.
Il riso venere con zucchine e gamberetti è un piatto fresco ed estivo: una ricetta veloce e facile da preparare, perfetta per un pranzo con amici nei giorni più caldi. Le zucchine e i gamberi saranno saltati in padella e sfumati con del vino bianco, poi arricchiti con scorza di limone e basilico: un condimento perfetto per il riso venere, varietà di riso saporita e tenace. Una pietanza ideale come primo oppure come piatto unico per un picnic o un pranzo in ufficio: ecco come realizzarlo alla perfezione.
Il riso venere con gamberi e pomodorini è un piatto unico fresco, leggero e assolutamente perfetto per la stagione estiva. Protagonista è questa particolare varietà di riso color ebano che, nata da un incrocio tra un riso bianco della zona padana e uno nero di origine asiatica, si caratterizza per un gusto e un aroma straordinari e davvero unici. Qui viene condito con gamberi e pomodorini pachino e dà origine a un'insalata raffinata e molto golosa, perfetta per essere gustata in spiaggia o in ufficio sia tiepida sia fredda.
Il riso venere con cozze è un piatto di pesce fresco, genuino e molto semplice da preparare. Il riso venere è una variante del riso nero, particolarmente antica e ricca di minerali e sostanze antiossidanti che ne fanno un ottimo alleato per chi predilige un'alimentazione sana e controllata. Oggi abbiamo pensato di provare questo riso dal profumo intenso insieme alle cozze solo leggermente scottate: un primo piatto che colpisce per la sua semplicità e per il suo gusto deciso che certamente farà felici i vostri commensali. Se amate sperimentare ricette nuove questo piatto è quello che fa per voi: una manciata di prezzemolo fresco e, voilà, la vostra cena è pronta. Seguite la ricetta!
La pizza di riso venere è una sfiziosa e golosa alternativa alla pizza classica fatta con farina e lievito: una ricetta semplice che in poco tempo vi permetterà di portare in tavola una pizza nutriente, salutare, buona da mangiare e bella da vedere! A chi non piace la pizza? La risposta è senza dubbio a nessuno, ma quanti di voi sanno che si può preparare in una versione leggera a base di farina di riso venere? Proprio come la pizza classica, può essere condita in mille modi e cuoce in forno in pochi minuti! Seguite passo passo la nostra ricetta facilissima e diteci cosa ne pensate!