Il riso venere con zucchine e gamberetti è un piatto fresco ed estivo: una ricetta veloce e facile da preparare, perfetta per un pranzo con amici nei giorni più caldi. Le zucchine e i gamberi saranno saltati in padella e sfumati con del vino bianco, poi arricchiti con scorza di limone e basilico: un condimento perfetto per il riso venere, varietà di riso saporita e tenace. Una pietanza ideale come primo oppure come piatto unico per un picnic o un pranzo in ufficio: ecco come realizzarlo alla perfezione.
Per preparare il riso venere zucchine e gamberetti, iniziate lavando e tagliando a rondelle le zucchine 1
Per preparare il riso venere zucchine e gamberetti, iniziate lavando e tagliando a rondelle le zucchine 1
Fatele rosolare per un paio di minuti in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e mezza cipolla tagliata a rondelle sottili: dovranno restare croccanti 2; aggiustate di sale e di pepe e spegnete il fuoco.
Nel frattempo dedicatevi alla pulizia dei gamberetti: eliminate la testa, le zampe, il budello e i gusci 3, quindi metteteli da parte.
Fatele rosolare per un paio di minuti in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e mezza cipolla tagliata a rondelle sottili: dovranno restare croccanti 2; aggiustate di sale e di pepe e spegnete il fuoco.
In una casseruola dai bordi alti con abbondante acqua salata lasciate cuocere il riso venere per circa 15-20 minuti 4.
Nella padella con le zucchine fate saltare brevemente anche i gamberetti e sfumate il tutto con mezzo bicchiere di vino bianco 5.
Nel frattempo dedicatevi alla pulizia dei gamberetti: eliminate la testa, le zampe, il budello e i gusci 3, quindi metteteli da parte.
Appena sarà cotto, scolate bene il riso venere e fatelo saltare in padella con il condimento di gamberi e zucchine: insaporite con della scorza di un limone, delle foglie di basilico e qualche ciuffetto di burro 6.
Servite il riso venere ancora caldo 7.
Potete scegliere di servire questo piatto anche in una versione fredda, come insalata di riso: scolate il riso e conditelo con dell'olio extravergine d'oliva, poi aggiungete il condimento di gamberi e zucchine e profumate con la scorza di limone e il basilico.
Potete variare il condimento come preferite: le zucchine possono essere sostituite da fiori di zucca o melanzane a tocchetti; al posto dei gamberi potete provare delle seppie o dei totani tagliati a striscioline e saltati in padella insieme alle verdure.
Arricchite il riso con le erbe aromatiche che amate di più: oltre al basilico andranno bene anche erba cipollina o menta fresca. Scegliete limoni biologici in modo da poterne utilizzare la scorza in tutta sicurezza.
Il riso venere zucchine e gamberetti può essere conservato in frigo per circa 2 giorni un contenitore ermetico ben chiuso.