Con il pollo, il cinghiale o la cacciagione, ma anche con le melanzane o con uova e farina per una pasta fresca: il cioccolato è un ingrediente molto più versatile di quanto pensi, adatto anche a piatti salati.
Un ingrediente dalle mille sfaccettature, portatore di benefici se nella versione fondente e soprattutto una vera golosità per molti di noi: parliamo del cioccolato. Abituati a vederlo sempre in preparazioni dolci, a volte dimentichiamo quanto il cacao si abbini bene anche con alimenti salati, come ad esempio la carne: non a caso esistono diversi piatti della cucina internazionale che si basano sull‘accostamento delle carni con il cioccolato fondente, fra cui ad esempio il mole poblano messicano.
Anche in Italia il cioccolato è usato in ricette salate, alcune delle quali davvero antiche, altre più creative. Oggi ti proponiamo 5 idee per abbinare il cioccolato al salato, ricette semplici ma allo stesso tempo sorprendenti, con cui stupire tutti i tuoi commensali.
Uno snack a metà fra il dolce e salato, davvero sorprendente: i popcorn al cioccolato. Una variante dei classici pop corn fatti in casa, arricchiti con il cioccolato fondente fuso, che li renderà irresistibili. Semplicissimi da preparare, sono ideali per una merenda, come apertura di un aperitivo o anche come snack da sgranocchiare davanti a un film.
Secondo piatto gustoso e particolare, il pollo al cioccolato è una variante saporita del classico pollo fritto americano. Prepararlo è davvero facile: il petto di pollo sarà prima marinato in un mix di latticello, cacao, spezie e aromi e poi passato in un composto di farina, cacao in polvere, amido, cannella, pepe di Cayenna e noce moscata, prima di essere fritto in olio ben caldo. Si tratta di un abbinamento ben riuscito e creativo, quello fra carne bianca e cioccolato e la ricetta è ideale per una cena in famiglia o con gli amici: andrà letteralmente a ruba.
Le melanzane al cioccolato sono un piatto tradizionale campano, particolarmente diffuso nell'area della Costiera Amalfitana: conosciute anche come parmigiana di melanzane al cioccolato, questo dessert presenta diverse varianti di esecuzione che prevedono alcune un passaggio in forno, altre soltanto il riposo in frigorifero. Si tratta in ogni caso di un altro accostamento ben riuscito, quello fra melanzane e cioccolato, che ormai si è consolidato in una gustosa quanto celebre tradizione.
Non ti tratta di un piatto al cioccolato, ma di una ricetta in cui il cacao è fondamentale: alla fine della preparazione della coda alla vaccinara, infatti, si distribuisce un cucchiaio di cacao amaro o, in alternativa, si grattugia del cioccolato fondente, vero segreto del piatto. Questo serve per esaltare i sapori: il contrasto fra la dolcezza della carne, ammorbidita dalla cottura, e quello del cacao amaro crea un connubio unico.