ricetta

Pollo al cioccolato: la ricetta del secondo piatto semplice e originale

Preparazione: 20 + tempi di marinatura
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
9
Immagine
ingredienti
Per la marinatura
Petto di pollo
12 filetti
Latticello
1 litro
Cacao amaro in polvere
2 cucchiai
Aglio tritato
1 cucchiaino
pepe di cayenna
1 cucchiaino
Sale fino
1 cucchiaino
Pepe nero macinato
1 cucchiaino
Per la panatura
Farina 00
200 gr
Amido di mais
100 gr
Cacao amaro in polvere
100 gr
Sale fino
1/2 cucchiaino
Pepe nero macinato
1/2 cucchiaino
Cannella in polvere
1/4 di cucchiaino
pepe di cayenna
1/4 di cucchiaino
Noce moscata
1/4 di cucchiaino

Il pollo al cioccolato è un secondo piatto semplice e originale, una ricetta facile e deliziosa, perfetta per chi ama sperimentare in cucina. Una variante esotica e saporita del classico pollo fritto americano, ideale per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici. Il petto di pollo sarà prima marinato in un mix di latticello, cacao, spezie e aromi e poi passato in un composto di farina, cacao in polvere, amido, cannella, pepe di Cayenna e noce moscata, prima di essere fritto in olio ben caldo. Anche se questa ricetta vi sembra insolita, vi assicuriamo che piacerà a tutti i vostri commensali: ecco come preparare il pollo al cioccolato croccante e profumato in pochi e semplici passaggi.

Come preparare il pollo al cioccolato

Mettete il latticello in una ciotola capiente con il sale, il pepe, il pepe di Cayenna, l’aglio tritato, il cacao in polvere e mescolate 1. Aggiungete i filetti di pollo, coprite con la pellicola trasparente 2 e lasciate riposare per 12 ore in frigorifero. Mettete in una ciotola la farina con il cacao in polvere, l’amido di mais, il sale, il pepe, il pepe di Cayenna, la cannella in polvere e la noce moscata, quindi mescolate bene 3.

Impanate il pollo nella miscela di farina 4 e friggetelo nell’olio bollente fino a doratura. Sollevatelo con la schiumarola 5 e adagiatelo su una piatto rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso. Il vostro pollo al cioccolato è pronto per essere servito 6.

Consigli

Il latticello o buttermilk è uno "scarto magro" ottenuto dalla fermentazione della panna; un ingrediente importante per la marinatura, perché rende la carne molto morbida. Potete preparare il latticello a casa lavorando la panna fresca liquida, oppure potete sostituirlo con un mix di latte e yogurt. Per ottenere 250 millilitri di latticello vi occorreranno 125 ml di latte fresco scremato e 125 ml di yogurt magro naturale: mescolateli e aspettate 10 minuti. In alternativa potete realizzarlo mescolando 250 ml di latte scremato con 1 cucchiaio di aceto di mele o di succo di limone. Versateli in una ciotola, mescolate e aspettate una decina di minuti.

Servite il pollo al cioccolato con una fresca insalata mista con pomodorini oppure accompagnatelo con deliziose patate al forno, per rendere la pietanza ancora più squisita.

Sono tanti i secondi piatti di pollo che potete preparare, ricette semplici e deliziose adatte a diverse occasioni.

Conservazione

È consigliabile consumare il pollo al cioccolato subito dopo la preparazione, per guarlo croccante al punto giusto. Se dovesse avanzare, potete conservarlo per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldatelo in forno prima di gustarlo: sarà meno croccante, ma comunque saporito.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
9