
La ciambella salata è un rustico senza lievitazione soffice, saporito e svuota frigo perfetto da servire come antipasto, per l'aperitivo, magari in abbinamento a un ricco tagliere di salumi e formaggi, ma anche per un buffet di festa. Noi abbiamo scelto di farcirla con un ripieno di prosciutto cotto, formaggio e olive nere, ma può essere personalizzata a seconda dei propri gusti o in base agli ingredienti che hai in frigorifero.
Pronta in pochi minuti, per portarla in tavola servono solo una ciotola, un frullino e uno stampo a ciambella per la cottura in forno. Una volta preparato un impasto denso e cremoso mescolando uova, zucchero, parmigiano, sale, olio di oliva, farina 00 e lievito istantaneo, basterà arricchirlo con gli ingredienti scelti per la farcitura: noi abbiamo amalgamato all'impasto le olive nere a rondelle e aggiunto in superficie il prosciutto e il formaggio a dadini, prima della cottura in forno per circa 40 minuti. Il risultato sarà una ciambella alta e soffice che piacerà a tutta la famiglia.
Scopri come preparare la ciambella salata seguendo passo passo procedimento e consigli: è un perfetto salvacena per quando non sai cosa cucinare, e se avanza la puoi portare con te in ufficio o per un picnic in occasione di una gita fuori porta, perché rimane morbida per un paio di giorni.
Prova anche le ciambelle salate veloci, mini ciambelle semplici e gustose ideali anche per l'aperitivo o per un buffet. In alternativa puoi realizzare degli sfiziosi muffin salati oppure optare per il plumcake salato alle verdure.
ingredienti
Come preparare la ciambella salata
In una ciotola versa le uova, lo zucchero, il sale e il parmigiano grattugiato. Inizia a sbattere per bene 1.
In una ciotola versa le uova, lo zucchero, il sale e il parmigiano grattugiato. Inizia a sbattere per bene 1.
Mentre continui a mischiare, aggiungi il latte e l’olio d’oliva 2.
Mentre continui a mischiare, aggiungi il latte e l’olio d’oliva 2.
Aggiungi insieme la farina e il lievito setacciati 3.
Aggiungi insieme la farina e il lievito setacciati 3.
Dai una bella mescolata, fino a ottenere un impasto denso e omogeneo 4.
Dai una bella mescolata, fino a ottenere un impasto denso e omogeneo 4.
Aggiungi le olive nere a rondelle 5.
Aggiungi le olive nere a rondelle 5.
Versa l’impasto in uno stampo per ciambellone imburrato e infarinato 6.
Versa l’impasto in uno stampo per ciambellone imburrato e infarinato 6.
Aggiungi il prosciutto e il formaggio a cubetti in superficie 7.
Aggiungi il prosciutto e il formaggio a cubetti in superficie 7.
Inforna a 180°C per 40 minuti 8.
Inforna a 180°C per 40 minuti 8.
La tua torta salata è pronta per essere tagliata a fette e servita 9.
La tua torta salata è pronta per essere tagliata a fette e servita 9.
Consigli
Per la preparazione dell'impasto, puoi sostituire il latte con l'acqua, per una versione più leggera, e l’olio di oliva con il burro fuso, per un gusto più deciso.
La ciambella salata può essere arricchita a piacimento: come salume puoi utilizzare ad esempio la mortadella, lo speck, pancetta a cubetti o salame a listarelle, abbinandoli a mozzarella, provola affumicata, scamorza o un altro formaggio di tuo gusto che sciogliendosi in cottura regalerà un irresistibile effetto filante; in alternativa puoi optare per filetti di tonno e pomodori secchi, oppure realizzare una versione vegetariana con patate lesse, cipolle stufate in padella, peperoni oppure verdure di stagione a tua scelta, che possono essere aggiunte all'impasto anche da crude, a patto di tagliarle a cubetti molto piccoli.
Puoi anche usare uno stampo per torte, per plumcake o muffin: con le nostre dosi otterrai circa 20 muffin salati.
Varianti
Se hai bisogno di ispirazione, di seguito ti presentiamo delle sfiziose varianti di ciambella salata: una più classica, in cui si uniscono prosciutto e zucchine, una perfetta per la stagione autunnale che alla polpa di zucca abbina lo speck, e infine una originale ciambella ai formaggi insaporita da noci tritate