ricetta

Ravioli ripieni di broccoli: la ricetta del primo piatto semplice e genuino

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Rossella Croce
15
Immagine
ingredienti
Per la pasta
Farina 00
400g
4 uova
Sale
un pizzico
Per il ripieno
Broccoli
500g
Patate
150g
Cipolla bianca
1
parmigiano grattuggiato
50g
Sale
q.b
pepe
q.b

I ravioli ripieni di broccoli sono un primo piatto di pasta fresca semplice e genuino, perfetto da preparare nel periodo autunnale o invernale quando i broccoli sono freschi e rigogliosi. Preparare la pasta in casa è molto più semplice di quello che pensate: occorre solo acqua, farina e un po' di olio di gomito. Il ripieno a base di broccoli può essere insaporito con della salsiccia o, se preferite una pietanza vegetariana, con delle patate e del formaggio. I ravioli ai broccoli sono un'ottima alternativa invernale alla classica lasagna se volete stupire i vostri familiari durante il pranzo domenicale o se avete in mente di invitare i vostri amici a cena e non sapete cosa portare in tavola. Prepararli è semplicissimo: seguite la ricetta!

Come preparare i ravioli ripieni di broccoli

Preparate l'impasto per i ravioli: disponete su una spianatoia la farina formando una fontana, unite le uova al centro ed un pizzico di sale 1. Sbattete le uova con una forchetta e incorporatele man mano alla farina. Lavorate con le mani l'impasto 2 fino ad ottenere una palla compatta e liscia. Lasciate riposare l'impasto per un'ora coperto con un canovaccio pulito e leggermente umido 3.

Nel frattempo dedicatevi al ripieno: pulite le patate e fatele bollire per 10 minuti, una volta cotte, scolatele, sbucciatele e passatele con uno schiacciapatate 4. Pulite i broccoli eliminando la parte più dura dei gambi. Tritate finemente una cipolla e fatela dorare per 2 minuti in padella con un filo di olio evo, aggiungete quindi le cime dei broccoli, salate ed unite un bicchiere di acqua. Portate i broccoli a cottura a fiamma dolce per 10 minuti 5. Una volta cotti, uniteli alle patate schiacciate, insieme al parmigiano grattugiato ed au pizzico di sale e pepe e mescolate per ottenere una farcia omogenea e cremosa 6.

Trascorso il tempo necessario, riprendete il vostro panetto, dividetelo in due parti e stendete due sfoglie con l'aiuto di un matterello o con un tirapasta 7. Distribuite su una delle due sfoglie il vostro ripieno in mucchietti distanziati tra di loro circa 4/5 centimetri 8. Coprite con la seconda sfoglia facendo una leggera pressione attorno al ripieno così da unire perfettamente le sfoglie. Spolverizzate con la farina e fate riposare per 10 minuti. A questo punto potete ritagliare i vostri ravioli con una rotella formando dei quadrati 9. Fate un leggera pressione sui bordi così da chiuderli bene e non rischiare che si aprano in cottura. Riempite una pentola di acqua, portate a bollore, aggiungete un pizzico di sale grosso e versate delicatamente i ravioli. Non appena saliranno a galla scolateli con una schiumarola e serviteli!

Consigli

Potete condire i vostri ravioli ai broccoli con un leggero e delicato burro e salvia, con l'aggiunta di un velo di parmigiano grattugiato oppure con un sugo più deciso a base di funghi e pomodorini ciliegino saltati in padella.

Per rendere il vostro ripieno più cremoso e speziato, unite un pizzico di noce moscata e frullate i broccoli cotti con un  mixer ad immersione prima di unirli alle patate schiacciate.

Se preferite dei ravioli dal sapore più deciso, potete sostituire le patate con della salsiccia fresca: in questo caso dovrete prelevare la carne dal budello e farla rosolare per 5/7 minuti in padella con i broccoli e la cipolla bianca.

La quantità di uova consigliata per ottenere una pasta elastica e dalla consistenza giusta è di una per ogni 100g di farina.

Conservazione

Una volta cotti, vi consigliamo di consumare subito i ravioli ed evitare la conservazione.

In alternativa potete congelare i vostri ravioli crudi anche per 1 o 2 mesi e utilizzarli all'occorrenza.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
15