Il polpettone con mortadella e formaggio è un secondo piatto semplice e appetitoso, una variante del classico polpettone al forno, farcito con deliziose fette di mortadella e formaggio. Per realizzarlo abbiamo preparato l'impasto con carne macinata mista, pangrattato, uova, parmigiano, pecorino, paprika, sale e pepe. Una volta pronto, l'impasto sarà steso sulla carta forno, farcito con mortadella e formaggio e cotto in forno, così da gustarlo caldo e filante. Una ricetta con carne macinata facile e sfiziosa che piacerà a tutti. Preparalo per il pranzo della domenica o per una cena stuzzicante in famiglia o con gli amici.
Per la farcitura utilizza il formaggio morbido a fette che hai in frigo, come la scamorza, la mozzarella a fette ben scolata o il formaggio che più ti piace. Puoi omettere la paprika, se non ami le spezie, il polpettone sarà comunque gustoso.
Scopri anche:
Metti in una ciotola la carne macinata 1.
Metti in una ciotola la carne macinata 1.
Unisci il parmigiano 2.
Aggiungi il pangrattato 3.
Unisci il parmigiano 2.
Inserisci il pecorino 4.
Aggiungi il sale, il pepe e la paprika 5.
Aggiungi il pangrattato 3.
Versa le uova e l’acqua 6.
Mescola bene con le mani 7 fino a ottenere un composto morbido e ben amalgamato.
Inserisci il pecorino 4.
Stendi la carne in un rettangolo sulla carta forno 8.
Adagia la mortadella 9, lasciando 1-2 cm di spazio dai bordi.
Aggiungi il sale, il pepe e la paprika 5.
Copri la mortadella con il formaggio a fette 10.
Arrotola la carne 11 aiutandoti con la carta forno.
Versa le uova e l’acqua 6.
Sigilla bene le estremità e chiudi i lati arrotolando la carta forno 12.
Adagia il polpettone sulla teglia e cuoci in forno a 200 °C per 40 minuti 13.
Mescola bene con le mani 7 fino a ottenere un composto morbido e ben amalgamato.
Rimuovi la carta e cuoci per altri 10 minuti sempre a 180 °C 14.
Il polpettone con mortadella e formaggio è pronto per essere tagliato a fette e servito 15.
È possibile conservare il polpettone con mortadella e formaggio in frigorifero per 2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico. Prima di consumarlo, taglialo a fettine e riscaldalo in forno per una decina di minuti.