ricetta

Polpette di carciofi: la ricetta del secondo appetitoso e dal cuore filante

Preparazione: 30 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Genny Gallo
149
Immagine
ingredienti
Carciofi
6
Pane raffermo
100 gr
Pecorino romano
120 gr
uovo
1
Scamorza
80 gr
Prezzemolo
1 ciuffo
Olio extravergine d’oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Pangrattato
q.b.

Le polpette di carciofi sono dei bocconcini vegetariani super golosi, perfetti da servire come secondo piatto adatto a tutta la famiglia. Croccanti fuori e morbidi dentro, svelano al momento dell'assaggio il loro cuore filante e scioglievole. Un'idea molto semplice e sfiziosa per cucinare gli ultimi carciofi, ortaggio tipico della stagione invernale, che conquisterà non solo gli adulti, ma anche i più piccoli di casa.

I carciofi, una volta puliti, vengono lessati e poi frullati con pane raffermo, uovo e pecorino grattugiato. La cottura in forno ci regalerà una pietanza croccante, leggera e dall'irresistibile effetto fila e fondi. Puoi cuocerle anche in friggitrice ad aria e, se desideri una versione ancora più appetitosa, puoi friggerle in olio di semi di arachide.

Puoi sostituire la scamorza con la provola, la mozzarella o un altro formaggio a pasta filata di tuo gusto; puoi aggiungere del parmigiano, per un risultato dal gusto finale più delicato, e dei cubetti di prosciutto cotto, per un piatto ancora più ricco. Puoi anche preparare delle polpettine più piccole, quindi offrirle come sfizioso finger food per l'aperitivo.

Scopri come realizzare le polpette di carciofi seguendo passo passo la nostra ricetta. Se ami le polpettine di verdure, non perderti queste con zucchine e carote o con gli asparagi. Per altri piatti con protagonisti i carciofi, ecco tante idee semplici e creative.

Come preparare le polpette di carciofi

Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure 1.

Aiutandoti con un coltello, pulisci i gambi ed elimina i filamenti 2.

Taglia le punte spinose 3.

Con un cucchiaino preleva l'eventuale barba interna 4.

Lessa i cuori di carciofo in acqua bollente e leggermente salata per circa 20 minuti 5.

Una volta cotti, scola per bene i carciofi e lascia che perdano tutta l’acqua 6.

Raccogli i carciofi in un mixer da cucina 7 e frullali per bene.

Raccogli la purea in una ciotola e unisci il pane raffermo, tritato grossolanamente 8.

Aggiungi il formaggio grattugiato 9.

Unisci l'uovo 10.

Mescola accuratamente per uniformare gli ingredienti 11.

Profuma con il prezzemolo tritato 12 e aggiusta di sale e di pepe.

Taglia la scamorza a cubetti da circa 1 cm di lato 13.

Preleva una piccola porzione di impasto, schiaccia leggermente e sistema al centro un pezzetto di scamorza 14. Richiudi e forma una pallina ben arrotondata. Prosegui in questo modo fino a esaurire tutto l'impasto: dovrai ottenere circa 12 polpette.

Passa le polpette nel pangrattato 15.

Disponi le polpette in una teglia, foderata con carta forno, e irrorale con un filo di olio 16. Cuocile in forno a 200 °C per circa 20 minuti con il grill accesso.

Trascorso il tempo di cottura, sforna le polpette, trasferiscile in un piatto da portata e servile ben calde 17.

Conservazione

Le polpette di carciofi possono essere conservate in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per 1-2 giorni. È possibile anche surgelarle, in modo da averle già pronte all'occorrenza.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
149