Il pesce finto è una ricetta tradizionale italiana di un antipasto che spopola sulle nostre tavole durante le feste natalizie. Facile e veloce, è la soluzione perfetta per una cena con un pizzico di originalità di grande effetto. Il pesce è finto, ma in realtà non lo è. Questo piatto infatti consiste in un impasto molto simile al polpettone di tonno, a base di una mousse di tonno, patate, capperi e erba cipollina, le cui scaglie e pinne sono delle verdure tagliate in modo scenografico, come olive, o anche pomodori e zucchine. Oppure imparate dalle nonne, che amano guarnire questo piatto con la giardiniera, che conferisce un pizzico di croccantezza alla mousse.
Ad onor del vero va precisato che la versione più diffusa, che noi abbiamo abbracciato, prevede l'utilizzo di qualche cucchiaio di maionese nell'impasto, ma nella ricetta originale dell'Artusi questo ingrediente non compare. La maionese serve non soltanto a dare sapore, ma anche a rendere il composto più malleabile, agevolando l'ultima fase del procedimento, soprattutto se plasmate il pesce senza stampo. In conclusione la ricetta è particolarmente semplice e non richiede cottura: minimo sforzo, massimo risultato!
Lessate le patate in abbondante acqua salata 1. Una volta cotte lasciate che si raffreddino nella loro acqua di cottura. Sbucciate le patate e mettetele da parte 2. Mettete il tonno in un colino a maglie fini e lasciate che scoli tutto l’olio in eccesso 3.
Lessate le patate in abbondante acqua salata 1. Una volta cotte lasciate che si raffreddino nella loro acqua di cottura. Sbucciate le patate e mettetele da parte 2. Mettete il tonno in un colino a maglie fini e lasciate che scoli tutto l’olio in eccesso 3.
Aggiungete il tonno scolato nel tritatutto e unitevi i capperi dissalati, il prezzemolo, l’erba cipollina 4. Unite la scorza di mezzo limone 5. Frullate e aggiustate di sale se necessario 6.
Aggiungete il tonno scolato nel tritatutto e unitevi i capperi dissalati, il prezzemolo, l’erba cipollina 4. Unite la scorza di mezzo limone 5. Frullate e aggiustate di sale se necessario 6.
Unite le patate lesse fredde al tonno frullato 7 e schiacciatele con una forchetta fino a che non si saranno amalgamate perfettamente al composto. Coprite con la pellicola alimentare e mettete in frigorifero a riposare per circa un’ora. Quando l’impasto è più compatto 8 lavoratelo con le mani direttamente sul vassoio di portata per dargli la forma di un pesce. Decorate il pesce con zucchine tagliate a julienne, capperi, olive e se volete con uno strato di maionese 9.
Unite le patate lesse fredde al tonno frullato 7 e schiacciatele con una forchetta fino a che non si saranno amalgamate perfettamente al composto. Coprite con la pellicola alimentare e mettete in frigorifero a riposare per circa un’ora. Quando l’impasto è più compatto 8 lavoratelo con le mani direttamente sul vassoio di portata per dargli la forma di un pesce. Decorate il pesce con zucchine tagliate a julienne, capperi, olive e se volete con uno strato di maionese 9.
Il pesce finto si conserva perfettamente in frigorifero per circa tre giorni, abbiate però cura di riporlo in un contenitore ermetico. Si sconsiglia vivamente il congelamento perché gli ingredienti potrebbero alterarsi ed essere quindi inadatti al consumo.
Per completare con stile l'aspetto del vostro pesce da portata, utilizzate una cipollina per fare l’occhio e le carote per la coda, così sarà un vero pesce finto.