ricetta

Peperoni ‘mbuttunati: la ricetta dei peperoni imbottiti alla napoletana

Preparazione: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
1541
Immagine
ingredienti
Peperoni gialli e rossi
4
Melanzane
3
Pane raffermo a fette
100 gr
Acciughe sott’olio
4 filetti
Olive nere di Gaeta
80 gr
Capperi dissalati
1 cucchiaio
Aglio
1 spicchio
Sale fino
q.b.
pepe
q.b.
Prezzemolo tritato
q.b.
Olio extra vergine d’oliva
q.b.
Parmigiano grattugiato
q.b.

I peperoni ‘mbuttunati sono un secondo piatto tipico della tradizione napoletana conosciuti anche come puparuoli ‘mbuttunati, ottimi da preparare in estate per il pranzo della domenica o per la cena. Un secondo piatto sostanzioso e saporito che nasce come ricetta della cucina povera. I peperoni, infatti, una volta arrostiti, si imbottivano con quello che c'era da consumare: pane raffermo, capperi e qualche acciuga. Con il tempo, però, la ricetta si è arricchita di altri ingredienti, come le melanzane fritte e l'aglio tritato, diventando una preparazione raffinata e gustosa che omaggia al meglio i sapori mediterranei. Si tratta di una ricetta furba che potete preparare anche il giorno prima e riscaldare al momento: saranno ancora più buoni. Ma ecco i passaggi per prepararli.

Come preparare i peperoni ‘mbuttunati

Lavate i peperoni 1, eliminate la calotta superiore con il picciolo e mettetela da parte. Puliteli all'interno eliminando semi e filamenti 2 quindi cuoceteli sulla griglia, quanto basta per eliminare la pelle. Una volta pronti sistemateli su un piatto. Tagliate le melanzane a dadini e friggetele in abbondante olio ben caldo 3. Sollevatele, adagiatele su un piatto rivestito con carta da cucina e tenetele da parte.

Tagliate il pane raffermo 4 a pezzetti e soffriggetelo in padella con l'olio extravergine. Unite anche le olive denocciolate, i capperi dissalati, le acciughe e un po' di aglio tritato. A fuoco spento aggiungete prezzemolo e pepe macinato. Amalgamate bene il tutto e aggiungete anche le melanzane fritte. Farcite ogni peperone con il composto e sistemateli su una teglia da forno. Salate, aggiungete un filo d'olio e una spolverata di parmigiano grattugiato 5. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti. I vostri peperoni imbottini alla napoletana sono pronti per essere serviti caldi o freddi 6.

Consigli

Se non vi dà fastidio la pellicina esterna, potete anche imbottire i peperoni a crudo, senza cuocerli alla brace, così da velocizzare anche la preparazione.

Per rendere la superficie più croccante potete aggiungere il pangrattato insieme al parmigiano grattugiato, prima della cottura in forno.

In alternativa potete preparare i peperoni ripieni con carne, ancora più sostanziosi, oppure i peperoni ripieni di riso, una versione vegetariana ricca e gustosa.

Conservazione

Potete conservare i peperoni ‘mbuttunati in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
1541