
ingredienti
Cosa succede se alla cremosità della pasta e patate si uniscono la sapidità e il profumo degli spaghetti con le cozze? Nasce la pasta patate e cozze, un piatto della cucina partenopea ricco di gusto in cui si incontrano i sapori di terra e quelli di mare. L'abbinamento è vincente: la pasta con patate e cozze è un primo piatto molto amato, perfetta anche per un pranzo con ospiti.
Si prepara in modo facile e veloce, con cozze fresche o surgelate in base a ciò che hai a disposizione. Noi abbiamo aggiunto della passata di pomodoro, che dona colore al piatto, ma puoi anche ometterla per una versione in bianco. Il formato ideale per la pasta e patate con le cozze sono i ditali rigati, i tubetti oppure altri formati di pasta corta come i paccheri.
Prova anche la pasta fagioli e cozze, un'altra ricetta della tradizione napoletana, e il riso patate e cozze, la cosiddetta tiella tipica pugliese.
Come preparare la pasta patate e cozze
;Resize,width=712;)
Inizia a preparare pasta patate e cozze dalla pulizia delle cozze: per prima cosa lavale con cura sotto l’acqua corrente, poi stacca il bisso tirandolo con la punta delle dita 1. Se necessario, strofina i gusci con un coltellino o con una spugnetta abrasiva in alluminio, per raschiare via le impurità.
Inizia a preparare pasta patate e cozze dalla pulizia delle cozze: per prima cosa lavale con cura sotto l’acqua corrente, poi stacca il bisso tirandolo con la punta delle dita 1. Se necessario, strofina i gusci con un coltellino o con una spugnetta abrasiva in alluminio, per raschiare via le impurità.

Fai quindi aprire le cozze in un tegame capiente con un giro d'olio, uno spicchio d'aglio e del peperoncino tritato 2. Ci vorranno pochi minuti.
Fai quindi aprire le cozze in un tegame capiente con un giro d'olio, uno spicchio d'aglio e del peperoncino tritato 2. Ci vorranno pochi minuti.
;Resize,width=712;)
Non appena si saranno schiuse, scola le cozze e filtra il loro liquido di cottura con un colino rivestito con carta assorbente 3, poi tienilo da parte.
Non appena si saranno schiuse, scola le cozze e filtra il loro liquido di cottura con un colino rivestito con carta assorbente 3, poi tienilo da parte.

Sguscia ora le cozze e mettile in una ciotolina 4.
Sguscia ora le cozze e mettile in una ciotolina 4.
;Resize,width=712;)
Passa alla cottura delle patate: sciacquale, tagliale a cubetti di 1 centimetro circa e trasferiscile in un tegame insieme allo scalogno tritato 5.
Passa alla cottura delle patate: sciacquale, tagliale a cubetti di 1 centimetro circa e trasferiscile in un tegame insieme allo scalogno tritato 5.

Dopo qualche minuto versa il liquido delle cozze e lascia cuocere a fuoco medio, girando di tanto in tanto 6, finché non inizieranno a essere morbide.
Dopo qualche minuto versa il liquido delle cozze e lascia cuocere a fuoco medio, girando di tanto in tanto 6, finché non inizieranno a essere morbide.

Una volta pronte, incorpora la passata di pomodoro e attendi che inizi a sobbollire, poi unisci la pasta 7.
Una volta pronte, incorpora la passata di pomodoro e attendi che inizi a sobbollire, poi unisci la pasta 7.
;Resize,width=712;)
Copri con qualche mestolo di acqua calda 8 e lascia cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Copri con qualche mestolo di acqua calda 8 e lascia cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Al termine della cottura aggiusta di sale e pepe, aggiungi le cozze e dopo qualche istante spegni il fuoco. Profuma infine con un po' di prezzemolo e basilico tritati 9.
Al termine della cottura aggiusta di sale e pepe, aggiungi le cozze e dopo qualche istante spegni il fuoco. Profuma infine con un po' di prezzemolo e basilico tritati 9.

La tua pasta patate e cozze è pronta per essere gustata 10.
La tua pasta patate e cozze è pronta per essere gustata 10.