ricetta

Pancakes alla nutella: la ricetta per prepararli soffici e golosi

Preparazione: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
375
Immagine
ingredienti
Farina tipo 00
100 gr
Zucchero
2 cucchiai
Latte
130 ml
Uova
1
Olio di semi di girasole
2 cucchiai
Lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino
Crema alla nocciola
q.b.
Zucchero a velo
q.b.

I pancakes alla nutella dal cuore morbido sono una variante golosa e deliziosa dei classici pancakes americani Sono ideali per una colazione carica e golosa o per un'ottima merenda in compagnia di amici. Il morbido ripieno di cioccolato rende questi pancakes ancora più irresistibili, molto amati dai bambini e non solo! Sono facili e veloci da preparare, ideali anche per un dopo pasto come goloso dessert da offrire agli ospiti. Ma ecco come realizzare in poche mosse queste squisite e soffici frittelle farcite.

Come preparare i pancakes alla nutella

In una ciotola sbattete l'uovo, aggiungete il latte e continuate a mescolare.1 Unite poi lo zucchero, l'olio di semi, un pizzico di sale e la farina setacciata, infine il lievito e amalgamate bene il tutto.2 Riscaldate una padella antiaderente e "sporcatela" con un filo d'olio o con una noce di burro, versate un mestolo piccolo di composto, poi poneteci sopra un cucchiaino di crema di nocciole allargandolo un po' con il dorso del cucchiaio.3

Ricoprire con un altro po' di composto.4 Cuocete per un paio di minuti, o fino a quando non si formeranno delle piccole bollicine sul vostro pancakes, girate e cuocete dall'altro lato.5 Infine cospargete con lo zucchero a velo e gustateli ben caldi.6

Consigli

Se volete ottenere dei pancakes alla nutella ancora più morbidi, sostituite il latte con lo yogurt: saranno sofficissimi.

Potete anche preparare l'impasto la sera prima e conservarlo in frigo, così da avere dei deliziosi pancake alla nutella per la colazione in pochi minuti. Chi al mattino non ha tempo potrà anche cuocerli la sera e conservarli sempre in frigo: basterà al mattino riscaldarli un po' in padella per servirli caldi.

Per realizzare dei pancake più alti e soffici dividete il tuorlo dall'albume, sbattete il tuorlo con lo zucchero, aggiungete il latte, mescolate e poi unite man mano la farina setacciata e il lievito. Montate a neve l'albume e aggiungetelo al composto mescolando dall'alto verso il basso.

Per non fare uscire subito la nutella dal pancake realizzate dei dischi di nutella, tanti quante saranno le frittelle da preparare, e metteteli in freezer almeno per un'ora su un vassoio coperto con carta stagnola, così da farli solidificare. Al momento della cottura della pastella, adagiate un disco su ogni pancake.

Come conservare i pancakes alla nutella

Potete conservare i pancakes alla nutella per 1 giorno in frigo ricoperti con pellicola trasparente. Riscaldateli in padella prima di servirli.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
375