I pancakes al cacao sono la variante super golosa dei classici pancakes, le soffici frittelle tipiche della cucina americana. La ricetta è semplice e velocissima: vi basterà mescolare insieme tutti gli ingredienti, lasciare riposare la pastella ottenuta per qualche minuto, quindi cuocerla in padella a cucchiaiate: otterrete così dei dischetti spugnosi e fragranti, ideali da gustare a colazione, merenda o in occasione di un brunch domenicale. Noi li abbiamo guarniti con una candida glassa alla vaniglia e dei rametti di ribes rossi, ma potete aggiungere anche zucchero a velo, frutta fresca o sciroppo d'acero: insomma, largo alla fantasia. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Riunite in una ciotola la farina, il cacao in polvere, il lievito, lo zucchero e il sale, quindi miscelateli per bene 1.
Riunite in una ciotola la farina, il cacao in polvere, il lievito, lo zucchero e il sale, quindi miscelateli per bene 1.
In un'altra ciotola sbattete l'uovo con il latte, l'olio, l’estratto di vaniglia e il burro fuso 2.
Aggiungete le polveri al composto liquido, qualche cucchiaio alla volta 3, e mescolate per bene.
In un'altra ciotola sbattete l'uovo con il latte, l'olio, l’estratto di vaniglia e il burro fuso 2.
Una volta ottenuto un composto omogeneo 4, copritelo e lasciatelo riposare per almeno 10 minuti.
Incorporate delicatamente le gocce di cioccolato 5.
Aggiungete le polveri al composto liquido, qualche cucchiaio alla volta 3, e mescolate per bene.
Fate scaldare una padella antiaderente, leggermente unta con un filo di olio, su fuoco medio-basso; versate qualche cucchiaiata di pastella e fate cuocere i pancakes 2 minuti per lato. Proseguite in questo modo fino a esaurimento della pastella, impilando man mano i pancakes già cotti 6.
Preparate la glassa mescolando il formaggio cremoso con il latte, lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Cospargete i pancakes caldi con la glassa alla vaniglia, guarnite con i rametti di ribes e servite 7.
Per un risultato impeccabile, lasciate riposare la pastella per almeno una decina di minuti e non mescolatela troppo: potreste ottenere dei pancakes dalla consistenza gommosa.
A piacere, potete aromatizzare l'impasto con le spezie o gli aromi che preferite: cannella, cardamomo, scorzetta di arancia e così via.
Per cuocerli perfettamente, scaldate il fondo di una padella antiaderente, leggermente unto con un filo di olio extravergine di oliva o di cocco, quindi versate una, due cucchiate di impasto e attendete per qualche minuto; appena si saranno formate delle bollicine in superficie, capovolgete i pancakes con una spatola e proseguite la cottura anche dall'altro lato.
Potete guarnire i vostri pancakes con qualunque topping amiate: sciroppo d'acero, miele, burro di arachidi o un ciuffetto di yogurt; aggiungete poi in superficie fragole fresche, frutti di bosco, banana a rondelle o mirtilli.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche i pancake cereal e i pancakes dal cuore morbido.