I muffin salati sono dei tortini monoporzione morbidi e golosi, l'alternativa salata ai classici muffin dolci. Vengono farciti con scamorza a dadini, zucchine grattugiate e olive taggiasche, e sono ideali da servire come antipasto sfizioso, per una cena con amici e parenti, in occasione di un aperitivo o di un buffet di festa. Semplici e alla portata di tutti, possono essere preparati velocemente mescolando gli ingredienti secchi con quelli liquidi, in modo da ottenere il classico impasto per muffin. Prima della cottura in forno, vengono guarniti al centro con un cucchiaio di passata di pomodoro, per un risultato finale umido e super filante.
Per la farcitura abbiamo utilizzato le zucchine, ma potete scegliere le verdure che preferite, come carote, cimette di broccolo, dadini di zucca, peperoni, o che vi sono avanzate da altre preparazioni: i muffin salati sono anche un'eccezionale ricetta svuota-frigo. A piacere, potete sostituire la scamorza con un altro formaggio a pasta filata di vostro gusto, il parmigiano con il grana e arricchire l'impasto con cubetti di speck, pancetta o altri salumi.
In questo modo potrete preparare dei muffin salati soffici e saporiti con gli ingredienti che più amate, come le zucchine o i peperoni e, soprattutto, con tanti gusti e farciture diverse. Per una variante gluten-free, vi basterà sostituire la farina di tipo 1 con una di riso integrale, grano saraceno o a base di legumi, come quella di ceci per esempio.
Scoprite come preparare i muffin salati seguendo passo passo procedimento e consigli.
Lavate le zucchine, grattugiatele con una grattugia a fori larghi 1 e mettete da parte.
Lavate le zucchine, grattugiatele con una grattugia a fori larghi 1 e mettete da parte.
In una ciotola riunite l'uovo e l'olio 2.
Sbattete bene con una frusta a mano 3.
In una ciotola riunite l'uovo e l'olio 2.
Versate il latte 4 e mescolate ancora.
Riunite in un'altra ciotola la farina con il lievito e un pizzico di sale, quindi miscelate il tutto 5.
Sbattete bene con una frusta a mano 3.
Aggiungete gli ingredienti secchi a quelli liquidi, poco per volta 6.
Amalgamate bene con la spatola 7.
Versate il latte 4 e mescolate ancora.
Aggiungete il parmigiano grattugiato 8.
Unite le olive, tagliate a pezzettini 9.
Riunite in un'altra ciotola la farina con il lievito e un pizzico di sale, quindi miscelate il tutto 5.
Completate con la scamorza a dadini 10.
Mescolate per bene tutti gli ingredienti 11.
Aggiungete gli ingredienti secchi a quelli liquidi, poco per volta 6.
Aggiungete le zucchine grattugiate 12.
Incorporatela perfettamente all'impasto 13.
Amalgamate bene con la spatola 7.
Riempite degli stampi per muffin suddividendo il composto 14.
Al centro di ogni muffin mettete un cucchiaino di passata 15. Infornate a 180 °C e fate cuocere per 30 minuti circa.
Aggiungete il parmigiano grattugiato 8.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate i muffin e lasciateli intiepidire. Trasferiteli in un piatto da portata e servite (16).
Potete conservare i muffin salati in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni. Al momento del consumo, vi consigliamo di scaldarli in forno per qualche minuto.