Video thumbnail
ricetta

Moscow mule: la ricetta del cocktail fresco e aromatico

Preparazione: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 1 persona
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Ginger Beer
120 ml
Vodka
40 ml
Succo di lime
10 ml
Lime
1-2 fettine
Cubetti di ghiaccio
q.b.

Il Moscow Mule è un long drink riconosciuto dall'International bartender association, una bevanda alcolica dal gusto fresco e dissetante a base di ginger beer, vodka, succo di lime e ghiaccio, tradizionalmente servita in una tazza dalla forma leggermente bombata in rame: un materiale con un'ottima conducibilità termica, in grado di mantenere il cocktail ben freddo.

Ideale da servire all'ora dell'aperitivo insieme a una ciotolina di olive e a qualche stuzzichino salato, il Moscow Mule è perfetto da portare in tavola anche per un dopo cena estivo in compagnia di amici. La ginger beer conferirà alla preparazione un retrogusto piacevolmente speziato, tuttavia, se non riesci a reperirla, puoi farla in casa seguendo la nostra ricetta con pochi e semplici ingredienti, come radice di zenzero, zucchero di canna, succo di limone, acqua e lievito di birra.

Il nome Moscow Mule vuol dire "mulo di Mosca", ma la Russia non ha nulla a che vedere con la sua storia. Sembra infatti che il cocktail sia nato nel 1941 al Chatham Hotel di New York, dove si incontrarono John G. Martin, distributore della vodka Smirnoff, all'epoca poco apprezzata negli Stati Uniti, Jack Morgan, proprietario di un affermato locale di Hollywood che stava provando a lanciare sul mercato la sua ginger beer, e Sophie Berezinski, giovane imprenditrice che doveva smaltire uno stock di mug di rame con su inciso un asino.

I tre ebbero dunque un'intuizione: miscelare vodka e ginger beer insieme a un po' di lime e servire il drink nelle tazze in rame. Nacque così il Moscow Mule, il cui nome secondo alcuni deriverebbe proprio dal disegno del muletto impresso sulle tazze, mentre il riferimento alla Russia sarebbe legato alla presenza della vodka. Il cocktail venne da subito molto apprezzato per il suo sapore rinfrescante e leggermente pungente, e si diffuse rapidamente prima in tutti gli Stati Uniti e poi nel resto del mondo.

Scopri come preparare il Moscow mule seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il Gin tonic e il Mojito, oppure cimentati con la versione analcolica del Moscow Mule.

Come preparare il Moscow mule

Riempi la mug mule con i cubetti di ghiaccio 1 e mescola brevemente con un cucchiaino.

Sistema sopra la tazza in rame uno strainer 2.

Elimina il liquido in eccesso 3.

Versa il succo del lime filtrato 4.

Aggiungi la vodka 5.

Termina con la ginger beer 6.

Miscela gli ingredienti con un bar spoon 7.

Guarnisci con una fettina di lime 8.

Porta in tavola il Moscow mule 9 e gusta.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Bevande alcoliche
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views