
Freschissimo, dissetante, profumato, il mojito è uno dei cocktail più amati. Un long drink mediamente alcolico nato a Cuba ma ben presto divenuto celebre in tutto il mondo, ideale per l'aperitivo o il dopocena. Gli ingredienti necessari per prepararlo sono rum bianco, foglie di menta, lime, zucchero di canna e soda. Scopri come fare il mojito in casa seguendo i consigli del bartender professionista Bruno Vanzan.
È importante ricordare che la menta non va pestata per evitare che rilasci un retrogusto amaro. I barman professionisti consigliano di pressarla leggermente prima di metterla nel tumbler alto, il classico bicchiere da mojito: in questo modo sprigionerà tutto il suo aroma.
La ricetta del mojito venne ideata a Cuba intorno al 1800: a rendere il drink famoso fu Ernest Hemingway, che era solito sorseggiarlo alla Bodeguita del Medio, storico bar de L'Avana.
Il gusto rinfrescante del mojito può essere assaporato in versione alcool free nel mojito analcolico, declinato in dolci estivi come la cheesecake al mojito o anche proposto sotto forma di originali sfere di mojito.
Altri cocktail da sperimentare: Negroni, Moscow Mule, Spritz, Margarita.
ingredienti
Come preparare il mojito
;Resize,width=712;)
Prima di preparare il mojito, metti il tumbler alto in freezer circa 30 minuti, così che sia ben freddo al momento della preparazione 1.
Prima di preparare il mojito, metti il tumbler alto in freezer circa 30 minuti, così che sia ben freddo al momento della preparazione 1.
;Resize,width=712;)
Il primo ingrediente da aggiungere è il succo di lime, in cui verrà sciolto lo zucchero. Ecco un piccolo trucco: massaggia il lime prima di spremerlo, in questo modo riuscirai ad estrarre più succo. Taglia quindi il lime a metà e, con l'aiuto di uno spremi lime manuale, ricava il succo e versalo nel jigger 2: per il mojito servono circa 2 cl di succo di lime.
Il primo ingrediente da aggiungere è il succo di lime, in cui verrà sciolto lo zucchero. Ecco un piccolo trucco: massaggia il lime prima di spremerlo, in questo modo riuscirai ad estrarre più succo. Taglia quindi il lime a metà e, con l'aiuto di uno spremi lime manuale, ricava il succo e versalo nel jigger 2: per il mojito servono circa 2 cl di succo di lime.
;Resize,width=712;)
Aggiungi poi lo zucchero di canna bianco e scioglilo nel succo di lime utilizzando un bar spoon 3.
Aggiungi poi lo zucchero di canna bianco e scioglilo nel succo di lime utilizzando un bar spoon 3.
;Resize,width=712;)
Procedi con la menta: non pestarla, schiacciala leggermente tra le mani per sprigionarne l'aroma e mettila nel bicchiere 4.
Procedi con la menta: non pestarla, schiacciala leggermente tra le mani per sprigionarne l'aroma e mettila nel bicchiere 4.
;Resize,width=712;)
Aggiungi anche il ghiaccio a cubetti 5, non tritato.
Aggiungi anche il ghiaccio a cubetti 5, non tritato.
;Resize,width=712;)
Versa infine il rum bianco e la soda 6.
Versa infine il rum bianco e la soda 6.
;Resize,width=712;)
Mescola ancora con il bar spoon 7 e completa con qualche altro cubetto di ghiaccio.
Mescola ancora con il bar spoon 7 e completa con qualche altro cubetto di ghiaccio.
;Resize,width=712;)
Il tuo mojito è pronto da gustare 8.
Il tuo mojito è pronto da gustare 8.