Piccole ma decisamente gustose: sono le mini quiche finger food. Una ricetta perfetta da portare al lavoro, per un pranzo all'aria aperta o per un brunch, grazie alla comodità della mono porzione. Facili da realizzare e buone da mangiare anche fredde, rappresentano un pasto unico se accompagnate da un'insalata fresca e da qualche crostino. Potete variare l'interno delle mini quiche come preferite: aggiungendo verdure o eliminando la pancetta, per farle diventare mini quiche vegetariane.
Preriscaldate il forno a 170° e ungete con un po' di olio una teglia per muffin. Se usate gli spinaci freschi sbollentateli per qualche minuto e poi tritateli; se usate gli spinaci congelati dopo averli fatti scongelare strizzateli per bene. Grattugiate il formaggio con la grattugia a fori larghi.
Preriscaldate il forno a 170° e ungete con un po' di olio una teglia per muffin. Se usate gli spinaci freschi sbollentateli per qualche minuto e poi tritateli; se usate gli spinaci congelati dopo averli fatti scongelare strizzateli per bene. Grattugiate il formaggio con la grattugia a fori larghi.
In una padella grande rosolate leggermente la pancetta 1 e la cipolla per qualche minuto. Nel frattempo grattugiate le patate, cercando di eliminare quanta più acqua possibile e aggiungetele al soffritto: cuocete le patate mescolando per una decina di minuti e aggiustando di sale 2. Quindi togliete la padella dal fuoco e mettetela da parte.
In una padella grande rosolate leggermente la pancetta 1 e la cipolla per qualche minuto. Nel frattempo grattugiate le patate, cercando di eliminare quanta più acqua possibile e aggiungetele al soffritto: cuocete le patate mescolando per una decina di minuti e aggiustando di sale 2. Quindi togliete la padella dal fuoco e mettetela da parte.
In una ciotola sbattete le uova con il latte 3, un pizzico di sale e il tabasco (opzionale). Aggiungete gli spinaci tritati 4 e 3/4 del formaggio, lasciandone da parte un po' per la guarnizione finale 5. Distribuite il composto della padella negli stampi 6 e versate l'uovo sbattuto in maniera uniforme sopra il composto7: in cima mettete il restante formaggio 8.
In una ciotola sbattete le uova con il latte 3, un pizzico di sale e il tabasco (opzionale). Aggiungete gli spinaci tritati 4 e 3/4 del formaggio, lasciandone da parte un po' per la guarnizione finale 5. Distribuite il composto della padella negli stampi 6 e versate l'uovo sbattuto in maniera uniforme sopra il composto7: in cima mettete il restante formaggio 8.
Cuocete le mini quiche per 20-25 minuti, finché non diventano gonfie e leggermente dorate 9. Per controllare la cottura basta infilare uno spiedino o uno stuzzicadenti al centro dei tortini: se lo spiedino è pulito e asciutto i tortini sono pronti. Fate raffreddare la teglia per qualche minuto, quindi estraeteli e serviteli.
Consigli
Per una versione vegetariana dei tortini basta sostituire il soffritto di pancetta e cipolla con uno di carote e cipolle: inoltre potete aggiungere le verdure che preferite all'impasto.
Se i tortini dovessero leggermente sgonfiarsi una volta tirati fuori dal forno, non vi preoccupate: la perdita di un po' di volume è normale a causa dell'abbassamento repentino della temperatura.
Le mini quiche si possono conservare in frigio per 2-3 giorni. Potete anche prepararne diverse, cuocerle e congelarle: nel momento in cui deciderete di usarle basterà tirarle fuori dal frigo mezz'ora prima di consumarle e passarli velocemente al microonde qualche minuto prima di servirle.