
- Sformato di porri (60 minuti)
- Porri 4 grandi
- Uova 3 • 380 kcal
- Latte 750 ml • 79 kcal
- Farina tipo 00 60 gr • 750 kcal
- speck a cubetti 100 gr • 380 kcal
- Parmigiano grattiugiato 50 gr
- Burro 50 gr • 380 kcal
- Parmigiano in scaglie q.b. • 374 kcal
- Olio extravergine di oliva q.b. • 901 kcal
- Pangrattato q.b. • 21 kcal
- Noce moscata q.b.
- Panna da cucina q.b.
- Sale q.b. • 0 kcal
- pepe q.b. • 79 kcal
La quiche di porri è una preparazione a base di verdure molto ricca, nutriente e saporita: può essere proposta come contorno, ma anche come piatto unico, se accompagnato da un'insalata fresca. Una ricetta facile da realizzare, che in questo caso non prevede la pasta esterna, ed e arricchita da speck croccante e scaglie di parmigiano: che accontenterà anche i più golosi. Ecco come realizzarla alla perfezione.
Come preparare la quiche di porri

Pulite i porri eliminando le foglie più esterne e staccando peduncolo e coda dura. Poi incidete i fusti in orizzontale (1) e sciacquateli sotto l'acqua fresca corrente.

Affettateli a rondelle (2) e raccoglieteli in una padella antiaderente.

Aggiungete un generoso giro di olio (3), salate e fateli appassire su fuoco medio mescolando di tanto in tanto. Poi spegnete e fate raffreddare.

Fate sciogliere il burro in un pentolino pulito, aggiungete la farina e lasciate dorare mescolando con una frusta. Versate 500 ml di latte a filo, salate, pepate e cuocete la besciamella fin quando apparirà cremosa. Aggiungete anche una generosa grattugiata di noce moscata (4), spegnete e fate raffreddare.

Raccogliete i porri in un boccale insieme al latte restante (5) e frullate fino ad ottenere un miscuglio omogeneo.

Riprendete la besciamella, aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, il miscuglio di porri e amalgamate bene con una frusta (6).

Versate il composto ottenuto in uno stampo precedentemente unto e cosparso di pangrattato (7). Poi posizionate lo stampo in una pirofila riempita per 2/3 di acqua e cuocete a bagnomaria in forno preriscaldato a 200°C per 30-40 minuti.

Quando inserendo uno stecchino nello sformato questo uscirà pulito (8), sfornate il flan e fatelo rassettare almeno un'ora. Poi delineate i bordi con un coltello a lama sottile e sformatelo su un piatto da portata. Servite il flan con una colata di panna, scaglie di parmigiano e lo speck rosolato in padella.
Consigli
Potete rendere la vostra quiche vegetariana semplicemente eliminando lo speck e sostituendolo con delle olive o con dei funghi appena saltati in padella. Potete poi arricchire la ricetta aggiungendo le erbe aromatiche che preferite: erba cipollina, rosmarino o timo.
Se vi piacciono le quiche, provate la ricetta della quiche di asparagi e salmone.
Conservazione
Potete conservare la vostra quiche in frigo per 1-2 giorni ben chiusa in un contenitore ermetico.