La quiche di piselli e pancetta è una torta salata ideale anche come antipasto di Pasqua o per il picnic di Pasquetta, ma è una ricetta che può essere preparata tutto l'anno per una cena sfiziosa o per un buffet: una base di pasta brisè arricchita con una farcitura di ricotta, panna, uova, piselli e pancetta. Va servita tiepida ma è ottima anche fredda, da gustare il giorno dopo: per questo è l'ideale per le gite fuori porta. Ecco come prepararla in poco tempo!
Fate scottare i piselli per un minuto in acqua bollente, poi scolateli bene e passateli sotto l'acqua fredda così da interrompere la cottura.1 Nel frattempo lavate il basilico che andrà frullato con la ricotta. In una ciotola inserite le uova e la panna fresca 2 mescolate fino ad incorporare i due ingredienti, poi aggiungete la ricotta e amalgamate bene. Aggiungete poi la noce moscata, il sale e il pepe. A parte fate rosolare la pancetta fino a farla diventare leggermente croccante.3
Fate scottare i piselli per un minuto in acqua bollente, poi scolateli bene e passateli sotto l'acqua fredda così da interrompere la cottura.1 Nel frattempo lavate il basilico che andrà frullato con la ricotta. In una ciotola inserite le uova e la panna fresca 2 mescolate fino ad incorporare i due ingredienti, poi aggiungete la ricotta e amalgamate bene. Aggiungete poi la noce moscata, il sale e il pepe. A parte fate rosolare la pancetta fino a farla diventare leggermente croccante.3
Foderate una teglia da crostata, del diametro di 24 cm, con la pasta brisè da adagiare sulla carta forno o in alternativa potete imburrare bene la teglia. 4 Bucherellate la base con una forchetta e versateci i piselli e la pancetta. Ricoprite poi con il composto di uova, panna e ricotta preparato in precedenza.5 Ora infornate in forno gaà caldo a 180° per 30 minuti. La vostra quiche di piselli e pancetta è pronta. 6
Foderate una teglia da crostata, del diametro di 24 cm, con la pasta brisè da adagiare sulla carta forno o in alternativa potete imburrare bene la teglia. 4 Bucherellate la base con una forchetta e versateci i piselli e la pancetta. Ricoprite poi con il composto di uova, panna e ricotta preparato in precedenza.5 Ora infornate in forno gaà caldo a 180° per 30 minuti. La vostra quiche di piselli e pancetta è pronta. 6
Potete utilizzare la pancetta anche per decorare la vostra quiche: in quel caso utilizzate la pancetta arrotolata magra, fatela dorare e aggiungetela come guarnizione alla fine, insieme alle foglioline di basilico.
Al posto della pancetta, potete preparare la farcitura della quiche di piselli, utilizzando il prosciutto cotto tagliato a cubetti a cui aggiungere del formaggio morbido per donare più gusto alla pietanza.
Se non avete a disposizione i piselli freschi potete utilizzare anche quelli surgelati: ricordate però di toglierli dal freezer il giorno prima, in modo da utilizzarli morbidi.
Per un buffet l'ideale potrebbero essere delle mini quiche di piselli che potete realizzare utilizzando degli stampi da crostatine. Un'idea sfiziosa anche per una cena tra amici.
Una variante molto gustosa può essere la quiche ai funghi, una torta salata facile da preparare con una farcitura filante grazie all'aggiunta di formaggio morbido.
La quiche di piselli si può conservare per 2 o 3 giorni avvolta bene nella pellicola trasparente o chiusa in un contenitore ermetico.
Potete anche prepararla con largo anticipo per poi congelarla. Fatela cuocere per circa 20 minuti, fatela raffreddare bene, poi avvolgetela in un foglio di alluminio e congelate. Andrà poi messa in forno il giorno in cui la servirete per completare la cottura.