Le tortiere sono delle teglie che servono per cuocere le torte in forno, come crostate e ciambelloni. Realizzate in diversi materiali, possono variare per dimensioni e forme: ecco come sceglierle e quali sono le migliori.
Le tortiere sono delle teglie utilizzate per cuocere le torte nel forno, come crostate o ciambelloni, ma non solo. In commercio sono disponibili tanti modelli realizzati con materiali che permettono di preparare diverse tipologie di dolci ed effettuare varie cotture. Ci sono, infatti, tortiere professionali in acciaio al carbonio o inossidabile, in alluminio, anche usa e getta, in vetro borosilicato, in ceramica e, ultimamente molto in voga, in silicone. C'è tanta varietà anche per quanto riguarda le forme, pensate proprio per dare libero sfogo alla creatività. Basti pensare alle tortiere a cerniera o "apribili" che permettono di decorare facilmente le torte o di preparare quelle con base al biscotto, particolarmente delicate, come a cheesecake ai frutti di bosco. In base alla lunghezza del diametro, inoltre, si distinguono in grandi e piccole.
Ci sono, infine, delle tortiere con coperchio molto utili per il trasporto.
I brand più famosi che le hanno prodotte sono sicuramente Thun, Ikea e Zenker, anche se sono diversi i marchi che le hanno realizzate e che è possibile trovare anche online.
Prima di scoprire quali sono le migliori di quest'anno, capiamo insieme come scegliere la migliore per le proprie esigenze.
Vediamo quali sono i fattori da tenere in considerazione per scegliere la migliore teglia per dolci in base alle esigenze individuali. Valutare i materiali, la forma e le dimensioni è un buon punto di partenza per acquistare un modello che soddisfi le proprie necessità quotidiane. Analizziamoli insieme.
I materiali che compongono una tortiera sono molto importanti perché incidono non solo sui risultati di cottura ma anche sulla pulizia della teglia. Scopriamo quali sono quelli più utilizzati.
Un'altra caratteristica da valutare attentamente è la forma della tortiera perché, soprattutto per chi è alle prime armi, se si acquista una con una forma troppo complessa, può risultare difficile estrarla una volta cotta. Vediamo quali sono le forme disponibili in commercio.
Per dimensioni di una tortiera intendiamo l'altezza dei bordi e la lunghezza del diametro, utile per capire quante porzioni di torta si riusciranno a ricavare.
– 17 cm di diametro per 6 persone/porzioni;
– 20 cm di diametro per 8 persone/porzioni;
– 22 cm di diametro per 1o persone/porzioni;
–24 cm di diametro per 12 persone/porzioni;
–26 cm di diametro per 14 persone/porzioni;
–28 cm di diametro per 16 persone/porzioni:
–30 cm di diametro per 18 persone/porzioni.
Scopriamo adesso quali sono le migliori tortiere di quest'anno. Per stilare la nostra lista abbiamo selezionato i prodotti più apprezzati dagli utenti che hanno acquistato online e li abbiamo suddivisi per materiali e destinazioni d'uso. Scopriamoli insieme.
La tortiera professionale
Tortiera professionale rotonda in alluminio anodizzato, questa teglia per dolci di Decora ha un bordo perfettamente dritto che garantisce ottimi risultati di cottura e torte dalle forme perfette. Il materiale che la compone, la rende utilizzabile anche con le alte temperature, perché non si deforma, ed è resistente all'ossidazione. È, infine, un ottimo conduttore di calore: questo vuol dire che viene diffuso in modo omogeneo, concedendo cuna cottura uniforme.
Pro: è una tortiera utilizzabile anche per il cake design perché i bordi consentono di realizzare anche torte alte.
Contro: non è lavabile in lavastoviglie e occorre lavarla a mano dopo ogni utilizzo.
La tortiera apribile
Zenker Black Metallic è una tortiera apribile con rivestimento antiaderente che permette di sformare facilmente il dolce una volta cotto. Essendo un modello "a cerniera" con anello laterale è possibile rimuovere il contorno della teglia dalla base senza rovinare il dolce: un procedimento particolarmente utile per quelle torte particolarmente delicate, come quelle con la base fatta di biscotti. La base, quindi, si trasforma in una sorta di vassoio utilizzabile per servire il dolce direttamente in tavola.
Pro: gli impasti, anche quelli meno densi, non tendono a fuoriuscire dai bordi.
Contro: anche questo modello di Zenker non è lavabile in lavastoviglie.
La tortiera in silicone
Tortiera realizzata in puro silicone alimentare di alta qualità, Guardini Juliette è utilizzabile non solo in forno tradizionale, ma anche in microonde, in frigorifero e in congelatore. Il silicone che la compone, inoltre, non si deforma, resiste sia alle alte che alle basse temperature e permette di cuocere le torte senza imburrare la superficie esterna, perché l'impasto non resta attaccato alla base e ai bordi. È, inoltre, lavabile sia a mano che in lavastoviglie.
Pro: il silicone alimentare che la compone è sicuro ed evita che sostanze dannose per l'organismo vengono trasmesse dalla teglia all'impasto. Il dolce si stacca facilmente una volta cotto.
Contro: ovviamente, rispetto ad una teglia in acciaio da una minore sensazione di "solidità" ma il silicone è un materiale ugualmente resistente.
La tortiera in ceramica di qualità
Excelsa Grande forno è una tortiera in ceramica perfetta per cuocere delle crostate grazie ai bordi sagomati che concedono una forma perfetta per questo tipo di dolce. I bordi, inoltre, hanno un'altezza tale da evitare che la crema fuoriesca. La ceramica con la quale è realizzata è di ottima qualità: non si scheggia, si riscalda e si raffredda velocemente e risulta molto solida ed affidabile. Non occorre, infine, ungere l'interno della teglia per evitare che l'impasto si attacchi.
Pro: oltre ad essere funzionale è anche bella da vedere: una volta raffreddata, può essere utilizzata anche come vassoio da portata
Contro: non emergono particolari criticità da parte degli utenti che l'hanno acquistata.
La tortiera rotonda in vetro borosilicato
Realizzata in vetro borosilicato, detto anche pyrex, Pyrex Bake & Enjoy è una tortiera rotonda multifunzone che può essere utilizzata per preparare ricette sia dolci che salate. La sua versatilità è riscontrabile anche nel fatto che può sopporta le alte temperature del forno e del microonde, ma anche le basse del frigorifero e del freezer. Il materiale è anti-graffio ed anti-aderente: questo vuol dire che non è necessario utilizzare del burro sulla superficie prima di versarci l'impasto. È lavabile in lavastoviglie.
Pro: il rapporto qualità/prezzo e la possibilità di poter avere una chiara visuale del punto di cottura.
Contro: il vetro borosilicato la rende leggermente più pesante rispetto alle teglie per dolci realizzate con altri materiali.
La tortiera con coperchio
Guardini Bake Away è una tortiera molto comoda perché dotata di un pratico coperchio di plastica con manici che agevolano il trasporto del dolce. È realizzata in acciaio con rivestimento antiaderente di alta qualità che distribuisce uniformemente il calore concedendo ottime cotture. La sua struttura smontabile, grazie alla presenza della cerniera laterale, consente di sformare facilmente le torte, anche quelle più delicate, senza romperle o danneggiarle.
Pro: è dotata di uno speciale fondo che evita qualsiasi fuoriuscita di impasto dallo stampo.
Contro: tutti gli utenti si ritengono soddisfatti dell'acquisto.
Tortiere in acciaio al carbonio
In acciaio al carbonio e con con rivestimento anti-aderente privo di qualsiasi sostanza dannosa, questo set di 4 tortiere di AitSite è utile per realizzare torte di diverse dimensioni o multi-piano. La struttura a cerniera con anello laterale consente di sformare facilmente le torte, mentre il fondo a nido d'ape è stato pensato per farle "scivolare" più facilmente dalla base al piatto senza rompersi. Sono resistenti alle alte temperature e possono essere utilizzate anche in microonde. Nella confezione sono incluse anche due spatole per la glassa.
Pro: il rapporto qualità/prezzo che consente di acquistare ben 4 tortiere di diverse dimensioni al costo di una.
Contro: non sono lavabili in lavastoviglie.
Tortiera per crostata con bordi ondulati
Questa tortiera di Zenker è ideale per realizzare ottime crostate grazie al bordo ondulato appositamente sagomato per dare la classica forma al dolce. Il rivestimenti anti-aderente concede ottimi risultati di cottura, mentre la trama "a nido d'ape" della base permette alla crostata di passare più facilmente dalla tortiera al vassoio da portata senza rompersi. Il materiale che compone questa teglia per dolci non attacca e cuoce in modo uniforme le crostate, senza il rischio di bruciarle.
Pro: risulta molto facile da pulire a mano. La crostata si stacca facilmente una volta cotta.
Contro: apparentemente può sembrare un po' fragile.
La migliore tortiera per focaccia
Grazie ai bordi alti ben 8 cm, questa tortiera in alluminio rotonda di Pentole Agnelli è l'ideale per preparare pan di spagna e tutte quelle torte che hanno bisogno di lievitare molto, senza che l'impasto fuoriesca e sporchi il forno. Realizzata in alluminio di alta qualità, resiste bene alle alte temperature, non si deforma ed è facilmente lavabile a mano. I bordi alti ed il diametro di ben 24 cm consente di preparare dolci per ben 12 persone.
Pro: il suo punto di forza è sicuramente l'altezza dei bordi. Anche l'alluminio con cui è realizzata si rivela un ottimo conduttore di calore per cotture omogenee.
Contro: per ottimizzare la sua anti-aderenza è necessario imburrarla o utilizzare della carta forno.
Tortiera a cerniera quadrata
Dalla forma quadrata e con pratica apertura a cerniera, Delicia di Tescoma è una teglia per dolci ideale per realizzare torte che devono essere tagliate in quadretti uguali per metterne in risalto gli strati interni o semplicemente per fare delle porzioni perfette. La struttura smontabile rende facile l'estrazione della torta senza romperla, mentre il rivestimento anti-aderente è molto resistente e garantisce una cottura omogenea senza il rischio che l'impasto bruci. È lavabile in lavastoviglie anche se è consigliato il lavaggio a mano.
Pro: il rapporto qualità/prezzo e la struttura smontabile.
Contro: può essere necessario ungere la superficie interna prima di utilizzarla per ottimizzare l'effetto anti-aderente.
La più economica
Gourmeo è una tortiera rettangolare dalla forma lunga e stretta ideale per la preparazione di plum cake. Il silicone con cui è composto garantisce un'ottima anti-aderenza: una volta cotto, il dolce si stacca facilmente dallo stampo esercitando una leggera pressione, lasciandolo quasi pulito senza residui di impasto. È dotato di bordo rinforzato che garantisce non solo maggiore stabilità durante il riempimento, ma anche flessibilità nel momento in cui il dolce deve essere estratto dallo stampo.
Pro: Insieme allo stampo arrivano in dotazione una spatola ed un pennello in silicone di ottima qualità.
Contro: non emergono particolari criticità da parte degli utenti che l'hanno acquistato.
La domanda che potrebbe sorgere spontanea arrivati alla fine di questa guida potrebbe essere: qual è il miglior materiale per le tortiere? Il silicone, l'acciaio, la ceramica o il vetro borosilicato?
Considerato che quelle più diffuse sono in silicone o in acciaio, iniziamo dicendo che tutto dipende dalle esigenze quotidiane ed individuali. Le tortiere in vetro borosilicato e in ceramica sono sicuramente più pesanti delle altre due e difficili da maneggiare, anche se concedono ugualmente buoni risultati di cottura e possono essere utilizzate anche in congelatore. Per questo motivo sono particolarmente consigliate per le torte fredde. È possibile utilizzarle senza ungerle, perché l'impasto non si attacca, e sono facili da lavare.
Per quanto riguarda le tortiere in acciaio o in silicone, iniziamo dicendo che le prime conducono meglio il calore delle seconde. Le teglie per dolci in silicone, invece, non necessitano di essere imburrate o unte per evitare che l'impasto si attacchi perché il materiale consente di rimuovere facilmente il dolce una volta cotto. Per quanto riguarda il lavaggio, le teglie in acciaio devono essere pulite con maggiore attenzione e, spesso, viene sconsigliato l'utilizzo della lavastoviglie. Le tortiere in silicone possono essere pulite sia a mano, utilizzando dei detergenti per piatti, che in lavastoviglie, senza temere che si rovinino.
Per eventuali informazioni o segnalazioni scrivere a qualecompro@ciaopeople.com