ricetta

Involtini di carpaccio: la ricetta con carpaccio di manzo veloce e saporita

Preparazione: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
127
Immagine
ingredienti
Carne di manzo
8 fettine sottili
Scamorza
80 gr
Vino bianco
1/2 bicchiere
Erbe aromatiche miste
q.b.
Pangrattato
q.b.
Sale fino
q.b.
Olio extravergine d’oliva
q.b.

Gli involtini di carpaccio sono un'alternativa più tenera e veloce dei classici involtini di vitello. Nella nostra ricetta utilizzeremo il carpaccio di manzo farcito con un mix di pangrattato aromatizzato e scamorza, ma potete realizzarli con gli ingredienti che avete a disposizione. La preparazione è velocissima: vi basterà farcire le fette di carpaccio di manzo, sigillarle con lo stuzzicadenti e cuocere gli involtini in padella con erbe aromatiche e olio extravergine per pochissimi minuti. Una ricetta semplice e saporita ideale per una cena in famiglia o con gli amici. Ecco come realizzarli tenerissimi e profumati.

Come preparare gli involtini di carpaccio di manzo

Mettete in pangrattato in una ciotola, aggiungete erbe aromatiche miste e mescolate 1. Sistemate le fettine di carpaccio su un piano di lavoro, aggiungete il mix di pangrattato aromatizzato e un pezzetto di scamorza per ogni fetta di carpaccio. Arrotolate bene la carne in modo da sigillare bene il ripieno 2. Chiudete l'involtino con uno stuzzicandenti o con dello spago da cucina 3.

Fate riscaldare l'olio extravergine d'oliva in una padella, aggiungete gli involtini, cospargete con erbe aromatiche miste, un pizzico di sale e rosolateli 4. Sfumate con il vino bianco, lasciatelo evaporare per qualche secondo 5. In un paio di minuti i vostri involtini di carpaccio saranno pronti per essere serviti caldi e profumati 6 accompagnati, magari, da una fresca insalata.

Consigli

Per la preparazione di di questi involtini potete scegliere vari tagli di manzo: la noce, il filetto, il controfiletto o la fesa: l'importante è che si tratti di carne fresca e di buona qualità. Fatevi consigliare dal vostro macellaio di fiducia.

Potete arricchire la preparazione aggiungendo alla farcitura del prosciutto crudo, pancetta, speck o mortadella, inoltre potete sostituire la scamorza con il formaggio morbido che avete a disposizione.

Per ottenere degli involtini di carpaccio teneri, non cuoceteli troppo, altrimenti la carne risulterà troppo asciutta. Il carpaccio è molto sottile e cuoce in pochissimi minuti.

Se volete preparare degli involtini di carpaccio light potete realizzare una farcitura molto leggera: passate le fettine di carpaccio nel pangrattato, aggiungete erbe aromatiche e parmigiano grattugiato, richiudete gli involtini e cuoceteli in padella o al forno con olio extravergine e succo di limone.

Conservazione

Potete conservare gli involtini di carpaccio in frigo per 1 giorno all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
127