;)
Gli involtini di vitello con prosciutto, formaggio e salvia sono un secondo piatto sfizioso e veloce per il pranzo o la cena. Si preparano in pochissimo tempo: basterà farcire le fettine di vitello con prosciutto crudo e scamorza affumicata, prima di arrotolarle con l'aggiunta di una foglia di salvia. Gli involtini di carne saranno poi cotti in padella con brodo caldo e vino bianco per una decina di minuti, pronti da gustare caldi e filanti: piaceranno tanto anche ai bambini.
Per la farcitura è possibile utilizzare anche il prosciutto cotto, lo speck o la pancetta e sostituire la scamorza con caciocavallo, fontina o con il formaggio morbido a disposizione.
ingredienti
Come preparare gli involtini di vitello con prosciutto, formaggio e salvia
;Resize,width=712;)
Disponi le fette di carne su un tagliere 1.
Disponi le fette di carne su un tagliere 1.
;Resize,width=712;)
Poggia sopra la carne una fetta di prosciutto 2.
Poggia sopra la carne una fetta di prosciutto 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi un bastoncino di formaggio su una delle estremità della carne 3.
Aggiungi un bastoncino di formaggio su una delle estremità della carne 3.
;Resize,width=712;)
Arrotola realizzando degli involtini 4.
Arrotola realizzando degli involtini 4.
;Resize,width=712;)
Fissa una foglia di salvia con lo stuzzicadenti 5.
Fissa una foglia di salvia con lo stuzzicadenti 5.
;Resize,width=712;)
Ripeti l'operazione fino a quando non terminano le fette di vitello 6.
Ripeti l'operazione fino a quando non terminano le fette di vitello 6.
;Resize,width=712;)
Scalda l’olio nella padella e sciogli il burro 7.
Scalda l’olio nella padella e sciogli il burro 7.
;Resize,width=712;)
Aggiungi gli involtini 8.
Aggiungi gli involtini 8.
;Resize,width=712;)
Spolverizza la farina 9.
Spolverizza la farina 9.
;Resize,width=712;)
Rosola gli involtini su tutti i lati 10.
Rosola gli involtini su tutti i lati 10.
;Resize,width=712;)
Togli gli involtini dalla padella e rimuovi il grasso formatosi. Rimetti gli involtini nella padella e versa il vino bianco 11. Fai sfumare.
Togli gli involtini dalla padella e rimuovi il grasso formatosi. Rimetti gli involtini nella padella e versa il vino bianco 11. Fai sfumare.
;Resize,width=712;)
Allunga la preparazione con il brodo caldo 12 e lascia cuocere per qualche minuto.
Allunga la preparazione con il brodo caldo 12 e lascia cuocere per qualche minuto.
;Resize,width=712;)
Togli gli stuzzicadenti e servi gli involtini con il sugo di cottura 13.
Togli gli stuzzicadenti e servi gli involtini con il sugo di cottura 13.
Conservazione
Gli involtini di vitello con prosciutto, formaggio e salvia si possono conservare per 2-3 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico. È consigliabile riscaldarli prima di consumarli.