Le graffe salate sono soffici e gustose e si preparano in poco tempo senza lievitazione: ideali da servire come sfizioso antipasto, per un aperitivo o da gustare come sfizio salato. Una variante rustica delle classiche graffe dolci, realizzate nel periodo di Carnevale e cosparse di zucchero. In questa preparazione, l'impasto sarà realizzato con farina, uova, patate, lievito in polvere per torte salate e parmigiano e arricchito con l'aggiunta di speck, per rendere le graffe salate ancora più saporite e invitanti. La ricetta è davvero semplice e veloce: ecco i passaggi per realizzare delle graffe salate soffici e irresistibili.
Bollite le patate in acqua bollente e salata, spellatele e schiacciatele in una ciotola 1. Aggiungete la farina, il parmigiano grattugiato, il sale, l’uovo, il formaggio morbido grattugiato e amalgamate gli ingredienti 2. Trasferite l'impasto su una spianatoia e lavoratelo fino a ottenere un composto omogeneo 3.
Bollite le patate in acqua bollente e salata, spellatele e schiacciatele in una ciotola 1. Aggiungete la farina, il parmigiano grattugiato, il sale, l’uovo, il formaggio morbido grattugiato e amalgamate gli ingredienti 2. Trasferite l'impasto su una spianatoia e lavoratelo fino a ottenere un composto omogeneo 3.
Aprite l’impasto e riempitelo con lo speck a pezzetti 4. Infarinate l’impasto per bene e dividetelo in delle strisce lunghe 5. Avvolgetele in dei fiocchi, così da formare le vostre graffe 6.
Aprite l’impasto e riempitelo con lo speck a pezzetti 4. Infarinate l’impasto per bene e dividetelo in delle strisce lunghe 5. Avvolgetele in dei fiocchi, così da formare le vostre graffe 6.
Friggetele in olio ben caldo 7 fino a doratura. Sollevatele con una schiumarola 8 e adagiatele su un piatto rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso. Lasciatele intiepidire e servite. Le vostre graffe salate sono pronte per essere gustate 9.
Friggetele in olio ben caldo 7 fino a doratura. Sollevatele con una schiumarola 8 e adagiatele su un piatto rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso. Lasciatele intiepidire e servite. Le vostre graffe salate sono pronte per essere gustate 9.
Per rendere le graffe salate ancora più morbide, potete aggiungere all'impasto anche 50 grammi di ricotta oppure del burro ammorbidito. Inoltre potete sostituire lo speck con il prosciutto o altro salume e aggiungere anche del formaggio morbido a pezzetti, per renderle filanti e ancora più golose.
Friggete le graffe salate in olio ben caldo ma non bollente, altrimenti risulteranno troppo cotte fuori e resteranno crude all'interno.
Potete conservare le graffe salate per 1-2 giorni in dispensa, all'intero di un contenitore ermetico o di un sacchetto di carta per alimenti. Riscaldatele prima di servirle o gustatele fredde.