
ingredienti
Il gelato spagnola è un dessert al cucchiaio goloso e irresistibile, un gusto classico molto popolare negli anni Ottanta, ma in voga e amatissimo ancora oggi, preparato con una base di gelato alla crema variegato con amarene sciroppate.
Qui ti mostriamo come farlo in casa cremosissimo e privo di cristalli di ghiaccio, proprio come quello della gelatiera, in poche e semplici mosse e senza gelatiera. Una volta pronto, puoi servirlo come raffinato fine pasto all'interno di coppe di vetro individuali, sormontato a piacere da cialde croccanti o meringhe sbriciolate, oppure puoi gustarlo all'interno di un cono artigianale accompagnato da una pallina di gelato fiordilatte.
Per una riuscita ottimale acquista uova freschissime e delle ottime amarene sciroppate e, se desideri, aromatizza il gelato con i semi di una bacca di vaniglia o un pizzico di cannella.
Scopri come preparare il gelato spagnola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il gelato alla stracciatella e quello all'amarena.
Come preparare il gelato spagnola

Per preparare il gelato spagnola, disponi per prima cosa lo zucchero semolato e quello a velo vanigliato in una ciotola capiente, quindi aggiungi i tuorli 1 e profuma con i semi della bacca di vaniglia: tieni la bacca da parte.
Per preparare il gelato spagnola, disponi per prima cosa lo zucchero semolato e quello a velo vanigliato in una ciotola capiente, quindi aggiungi i tuorli 1 e profuma con i semi della bacca di vaniglia: tieni la bacca da parte.

Monta gli ingredienti con un paio di fruste elettriche 2 fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Monta gli ingredienti con un paio di fruste elettriche 2 fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Raccogli il latte e la panna in un pentolino dal fondo spesso 3, unisci la bacca di vaniglia tenuta da parte, metti sul fuoco e porta quasi al bollore.
Raccogli il latte e la panna in un pentolino dal fondo spesso 3, unisci la bacca di vaniglia tenuta da parte, metti sul fuoco e porta quasi al bollore.

Versa a filo il latte bollente filtrato sul composto di tuorli 4 e mescola accuratamente con una frusta a mano.
Versa a filo il latte bollente filtrato sul composto di tuorli 4 e mescola accuratamente con una frusta a mano.

Trasferisci il miscuglio ottenuto in una casseruola e lascia cuocere su fiamma media, sempre mescolando con una frusta 5, per circa 5 minuti.
Trasferisci il miscuglio ottenuto in una casseruola e lascia cuocere su fiamma media, sempre mescolando con una frusta 5, per circa 5 minuti.

Versa quindi il composto in una vaschetta di vetro adatta al congelatore, ben fredda di freezer 6, e fai raffreddare completamente, mescolando di tanto in tanto.
Versa quindi il composto in una vaschetta di vetro adatta al congelatore, ben fredda di freezer 6, e fai raffreddare completamente, mescolando di tanto in tanto.

Chiudi quindi con l'apposito coperchio 7 e metti in freezer per almeno 3 ore.
Chiudi quindi con l'apposito coperchio 7 e metti in freezer per almeno 3 ore.

Trascorso il tempo, distribuisci il gelato spagnola nelle coppette di vetro, completa con le amarene e qualche cucchiaio del loro sciroppo 8, porta in tavola e servi.
Trascorso il tempo, distribuisci il gelato spagnola nelle coppette di vetro, completa con le amarene e qualche cucchiaio del loro sciroppo 8, porta in tavola e servi.
Conservazione
Il gelato spagnola si conserva in freezer, in un contenitore a chiusura ermetica, fino a 1 settimana.