
Voglia improvvisa di un buon gelato, ma non hai a disposizione la gelatiera? Nessun problema: con le nostre ricette e i segreti del mestiere, confezionarlo in casa, anche senza l'ausilio dell'elettrodomestico, sarà un gioco da ragazzi. Fresco, goloso e dalla consistenza super cremosa, si prepara con pochi e semplici ingredienti, ed è ideale da servire per una merenda sana e nutriente oppure come dessert di fine pasto in occasione di una cena speciale con ospiti: conquisterà grandi e piccini.
Qui ti proponiamo la ricetta base, furba e super rapida, e infinite variazioni su tema, adatte a tutti i gusti e le esigenze. Se ami le creme, non puoi perderti il gelato al pistacchio o alla nocciola; se invece fai parte del team frutta, prova il gelato al melone o all'anguria, perfetti per sfruttare i prodotti di stagione più maturi e zuccherini. Se sei intollerante al lattosio o segui un'alimentazione vegan friendly, devi cimentarti con il gelato vegano, qui preparato con una bevanda alle mandorle, panna vegetale, sciroppo di agave e pasta di nocciole al 100 per cento.
Abbiamo pensato anche a chi è a dieta, ma non per questo vuole rinunciare a una piccola coccola golosa: il nice cream e il gelato alla frutta, infatti, sono senza panna, latte o uova e si realizzano con una base di frutta fresca congelata a cui vengono aggiunti yogurt greco o latte di mandorle e zucchero (che può essere sostituito da miele o eritritolo per una versione a basso indice glicemico).
Per una riuscita ottimale, sarà importante scegliere materie prime di altissima qualità, rispettare i tempi di raffreddamento e utilizzare appositi contenitori bassi e larghi, preferibilmente in vetro o metallo. Nella nostra versione base il latte vaccino viene sostituito con quello condensato, che, incorporato poco alla volta alla panna montata, ci consentirà di ottenere un prodotto finale voluttuoso e corposo, da utilizzare per dare vita a una combinazione infinita di gusti.
Grazie alla sua densità e al contenuto di zucchero e grassi, il latte condensato permette di avere gelati super cremosi e con pochissimo sforzo; nelle ricette in cui manca questo ingrediente jolly, invece, dovrai avere l'accortezza di estrarre il composto dal freezer ogni mezz'oretta e mescolare con i rebbi di una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio. Il risultato sarà altrettanto impeccabile e a prova di gelateria artigianale.
Una volta pronto, ti basterà distribuirlo nelle coppe individuali o nelle cialde croccanti e guarnirlo a piacere con coulis di frutta o frutta fresca, gocce di cioccolato, granella di nocciole, chips di cocco essiccato e lingue di gatto. Irrinunciabile un ciuffetto di panna fresca appena montata.
;Resize,width=767;)
;Resize,width=767;)

;Resize,width=767;)




;Resize,width=767;)


;Resize,width=767;)








;Resize,width=767;)

