Gelato senza gelatiera: 23 ricette semplici e golose da realizzare in casa
Dalla ricetta base con panna e latte condensato fino alle varianti con frutta o su stecco, ecco ben 23 gelati da preparare in casa senza la gelatiera: tutti semplici, facilissimi e ovviamente super golosi.
Voglia improvvisa di un buon gelato, ma non hai a disposizione la gelatiera? Nessun problema: con le nostre ricette e i segreti del mestiere, confezionarlo in casa, anche senza l'ausilio dell'elettrodomestico, sarà un gioco da ragazzi. Fresco, goloso e dalla consistenza super cremosa, si prepara con pochi e semplici ingredienti, ed è ideale da servire per una merenda sana e nutriente oppure come dessert di fine pasto in occasione di una cena speciale con ospiti: conquisterà grandi e piccini.
Qui ti proponiamo la ricetta base, furba e super rapida, e infinite variazioni su tema, adatte a tutti i gusti e le esigenze. Se ami le creme, non puoi perderti il gelato al pistacchio o alla nocciola; se invece fai parte del team frutta, prova il gelato al melone o all'anguria, perfetti per sfruttare i prodotti di stagione più maturi e zuccherini. Se sei intollerante al lattosio o segui un'alimentazione vegan friendly, devi cimentarti con il gelato vegano, qui preparato con una bevanda alle mandorle, panna vegetale, sciroppo di agave e pasta di nocciole al 100 per cento.
Abbiamo pensato anche a chi è a dieta, ma non per questo vuole rinunciare a una piccola coccola golosa: il nice cream e il gelato alla frutta, infatti, sono senza panna, latte o uova e si realizzano con una base di frutta fresca congelata a cui vengono aggiunti yogurt greco o latte di mandorle e zucchero (che può essere sostituito da miele o eritritolo per una versione a basso indice glicemico).
Per una riuscita ottimale, sarà importante scegliere materie prime di altissima qualità, rispettare i tempi di raffreddamento e utilizzare appositi contenitori bassi e larghi, preferibilmente in vetro o metallo. Nella nostra versione base il latte vaccino viene sostituito con quello condensato, che, incorporato poco alla volta alla panna montata, ci consentirà di ottenere un prodotto finale voluttuoso e corposo, da utilizzare per dare vita a una combinazione infinita di gusti.
Grazie alla sua densità e al contenuto di zucchero e grassi, il latte condensato permette di avere gelati super cremosi e con pochissimo sforzo; nelle ricette in cui manca questo ingrediente jolly, invece, dovrai avere l'accortezza di estrarre il composto dal freezer ogni mezz'oretta e mescolare con i rebbi di una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio. Il risultato sarà altrettanto impeccabile e a prova di gelateria artigianale.
Una volta pronto, ti basterà distribuirlo nelle coppe individuali o nelle cialde croccanti e guarnirlo a piacere con coulis di frutta o frutta fresca, gocce di cioccolato, granella di nocciole, chips di cocco essiccato e lingue di gatto. Irrinunciabile un ciuffetto di panna fresca appena montata.
Il gelato artigianale è il dolce al cucchiaio più amato da grandi e bambini. Cremoso e golosissimo, può essere fatto in casa, con o senza gelatiera, in tante varianti diverse.
Il gelato al cioccolato è un gusto di gelato classico e intramontabile da sempre amato da grandi e piccini: immancabile tra i banchi di tutte le gelaterie italiane, viene spesso usato anche come base di altre preparazioni, come la torta gelato e il gelato fritto. Perfetto da gustare come dessert di fine pasto o per una fresca merenda estiva, sarà in grado di conquistare il palato dell'ospite più esigente.
Il gelato al pistacchio è uno dei gusti più amati della pasticceria italiana, ottimo da gustare a merenda, in cono o coppetta, o come appagante fine pasto. Prepararlo in casa, senza gelatiera, è facilissimo: occorrono solo panna fresca liquida, latte condensato e pasta di pistacchi, che puoi acquistare o fare in casa in pochi minuti.
Il gelato alla nocciola è un dolce cremoso e irresistibile, un gusto tra i più amati e scelti in gelatiera preparato con solo latte, zucchero, miele, panna e pasta di nocciole già pronta. Facilissimo da fare in casa, con e senza gelatiera, è perfetto da gustare in cono o coppetta a merenda e fine pasto.
Il gelato al mascarpone è un dessert al cucchiaio fresco e goloso, ideale da preparare in estate e gustare a fine pasto o per merenda. Scopri come prepararlo senza uova e senza gelatiera.
Il gelato ai frutti di bosco è un dolce al cucchiaio fresco e colorato. Perfetto da gustare come dessert di fine pasto o a merenda, per una pausa golosa, si prepara con soli 3 ingredienti senza gelatiera.
Il gelato di uva fragola è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso, realizzato senza gelatiera con pochi ingredienti: frutta fresca, panna e latte condensato.
Il gelato al mango è un dolce al cucchiaio fresco, cremoso e dal sapore esotico realizzato senza gelatiera solo con mango, latte, panna, zucchero e succo di limone, ideale come dessert estivo o per una merenda rinfrescante.
Il gelato all'amarena è tra i dolci più amati del periodo estivo, un grande classico della gelateria italiana che non passa mai di moda. Prepararlo in casa, poi, è davvero più facile e veloce di quanto si possa immaginare. Poche ore di riposo ed ecco pronto un gelato cremoso e molto più buono di quello acquistato in gelateria.
Il gelato malaga è un dessert al cucchiaio fresco e aromatico, a base di gelato alla crema e uvetta ammollata nel rum. Molto in voga tra gli anni '60 e '80, e oggi più difficilmente reperibile in gelateria, può essere preparato in casa, con o senza gelatiera.
Il gelato di ricotta è un dessert fresco e delicato che si prepara senza gelatiera con ricotta vaccina, latte, panna, zucchero ed estratto di vaniglia.
Il gelato al kiwi è un dessert al cucchiaio semplice e molto goloso a base di kiwi, panna fresca, latte e zucchero: può essere preparato in casa con o senza gelatiera.
Il gelato all’albicocca è un dessert al cucchiaio fresco, cremoso e irresistibile. Perfetto per l'estate, si prepara con albicocche mature, panna, latte, succo di limone e zucchero.
Il gelato all'anguria è il dolce perfetto per l'estate: fresco e colorato, è l'ideale per una merenda golosa o da servire a fine pasto in occasione di una cena tra amici.
Il gelato all’avocado è un dolce al cucchiaio colorato, fresco e goloso. Lo abbiamo realizzato senza gelatiera, con polpa di avocado frullata e amalgamata con zucchero a velo, panna fresca liquida e yogurt greco.
Il gelato vegano è un dessert al cucchiaio goloso e irresistibile, preparato con ingredienti privi di qualsiasi derivato animale: latte di mandorla, panna vegetale, sciroppo d'agave e pasta di nocciole. Facile da preparare, è perfetto a fine pasto o all'ora della merenda.
Il gelato su stecco è un dessert facile e veloce da preparare a casa, ideale per una pausa golosa grazie al ripieno di panna e latte condensato e la copertura al cioccolato: si prepara senza gelatiera, in poco tempo e piacerà tanto a grandi e piccini.
Il gelato alla frutta è un dolce super goloso a base di frutta surgelata, yogurt greco e zucchero. Per prepararlo non servirà alcuna gelatiera, ma solo un robot da cucina per frullare tutti gli ingredienti: per un dessert al cucchiaio pronto in 5 minuti, da gustare subito senza tempi di attesa.
Il nice cream è un gelato preparato con una base di banane surgelate e latte di mandorle, pronto in pochissimi minuti senza l'ausilio di una gelatiera. Un dessert al cucchiaio privo di latte, uova, panna o zuccheri aggiunti, adatto anche a ospiti vegani e intolleranti al lattosio.
Il gelato proteico è un dessert al cucchiaio facile e veloce: una ricetta fresca, golosa e sana che, grazie al basso contenuto calorico e all'assenza di zuccheri aggiunti, può essere gustata con serenità come spuntino, merenda post allenamento o sfizio dopo pasto.
Il gelato alla banana è un dessert cremoso e leggero, preparato con banane congelate, panna fresca e i propri ingredienti preferiti: nel nostro caso, frutti di bosco e crema di nocciole, ma è possibile aromatizzarlo a piacimento con cacao amaro, pasta di pistacchi e tutto ciò che piace.
I biscotti gelato sono dei dolcetti monoporzione ultra golosi, preparati con due strati di biscotti secchi farciti da gelato fatto in casa, a base di panna, latte condensato e scaglie di cioccolato. Facilissimi e scenografici, sono perfetti per la merenda o come fine pasto.