Le frittelle di tonno sono un antipasto semplice e pronto in pochissimi minuti. Ottime sia calde che fredde, queste frittelle salate sono croccanti fuori e morbide dentro e sono davvero facilissime da fare. Avete bisogno di farina, olio di semi, uova e del tonno in scatola e il gioco è fatto. Per una cena veloce o per un aperitivo tra amici, le frittelle di tonno possono essere servite con una maionese fatta in casa o con una cremosa salsa yogurt, tutto quello che vi occorre è la vostra fantasia. Noi le abbiamo preparate in poche mosse, seguite la ricetta e diteci cosa ne pensate!
Sgocciolate bene il tonno in scatola aiutandovi con un colino ed una forchetta e tenetelo da parte 1. In una ciotola unite gli ingredienti liquidi: l'olio di semi, l'uovo e l'acqua insieme ad un pizzico di sale. Lavorate con le fruste fino ad ottenere un composto liquido e ben amalgamato 2. Setacciate la farina insieme al lievito istantaneo ed unitela al composto liquido lavorando con le frusta a bassa velocità così da ottenere una pastella senza grumi 3.
Sgocciolate bene il tonno in scatola aiutandovi con un colino ed una forchetta e tenetelo da parte 1. In una ciotola unite gli ingredienti liquidi: l'olio di semi, l'uovo e l'acqua insieme ad un pizzico di sale. Lavorate con le fruste fino ad ottenere un composto liquido e ben amalgamato 2. Setacciate la farina insieme al lievito istantaneo ed unitela al composto liquido lavorando con le frusta a bassa velocità così da ottenere una pastella senza grumi 3.
A questo punto potete unite il tonno ed il prezzemolo tritato finemente incorporandoli alla pastella delicatamente con un mestolo 4. Portate l'olio di semi per friggere a temperatura in una padella dai bordi alti: con l'aiuto di due cucchiai prelevate delle porzioni di impasto e adagiatele delicatamente nell'olio bollente 5. Cuocete per qualche minuto girandole spesso con una schiumarola fino a quando non risulteranno dorate 6; Scolatele, tamponatele con un foglio di carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso e servite!
A questo punto potete unite il tonno ed il prezzemolo tritato finemente incorporandoli alla pastella delicatamente con un mestolo 4. Portate l'olio di semi per friggere a temperatura in una padella dai bordi alti: con l'aiuto di due cucchiai prelevate delle porzioni di impasto e adagiatele delicatamente nell'olio bollente 5. Cuocete per qualche minuto girandole spesso con una schiumarola fino a quando non risulteranno dorate 6; Scolatele, tamponatele con un foglio di carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso e servite!
Con la stessa pastella potete preparare ogni tipo di frittella: per una versione vegetariana potete utilizzare delle zucchine grattugiate con una grattugia a fori larghi o se siste amanti dei sapori decisi potete provare ad utilizzare del prosciutto a dadini e della scamorza.
Le frittelle che abbiamo preparato ricordano in parte le più conosciute polpette, cosa c'è di diverso? Nelle polpette di tonno viene utilizzato del pane raffermo o del pancarrè in sostituzione della farina e non c'è bisogno di utilizzare lievito. Avete l'acquolina in bocca? Provate la nostra ricetta!